La classe digitale è un luogo dove si utilizza lo strumento digitale per condividere contenuti e lavorare in modo collaborativo tra studenti e docente.
L'utilizzo di Tablet “iPAD – Apple®” è integrato in una didattica laboratoriale ed esplorativa: lo strumento digitale non sostituisce il materiale didattico tradizionale, ma ne potenzia l'efficacia. Diventa uno strumento inclusivo oltre che compensativo per i bisogni educativi speciali. Attiva e potenzia creatività, autonomia e professionalità.
Il progetto è destinato alle Classi del Biennio che sono collocate in aule dotate di rete wifi dedicata e la presenza di sistemi di controllo avanzati per monitorare il lavoro didattico in classe.
Nel triennio sarà possibile continuare ad utilizzare lo strumento digitale in ottemperanza da quanto previsto dalla L.107/2015 Buona Scuola - PNSD azione #6 BYOD (Bring Your Own Device).
Per tutta la permanenza all'interno dell'Istituto, sarà fornito agli alunni e alle alunne che partecipano al progetto, un ID Apple gestito con 200Gb di memoria gratuita.
Tale Progetto Didattico, che interessa Classi intere del biennio (avvio dalla classe prima), deve essere una scelta delle famiglie che condividono i contenuti educativi e didattici del progetto. Il costo dell'iPad è coperto parzialmente dalla riduzione della spesa relativa ai libri di testo da acquistare nel biennio grazie all'utilizzo di testi del progetto Book In Progress, materiali prodotti e forniti dai/lle docenti e grazie all'acquisto di libri digitali il cui costo è inferiore rispetto agli equivalenti cartacei.
Viene inoltre chiesto alle famiglie un contributo annuo obbligatorio di 20€ per coprire i costi di gestione della rete dedicata all'intera classe.
Il digitale supporta le attività didattiche e mette lo studente al centro del processo di apprendimento.
La possibilità di avere un device a disposizione per l'accesso alla rete, creando una finestra sul mondo, permette ai docenti di proporre una didattica laboratoriale efficace.
I tablet di proprietà degli studenti permette una maggior responsabilità nei confronti del dispositivo visto come strumento di lavoro e non come passatempo.
Nelle classi digitali, ogni docente può interagire con gli iPad degli studenti utilizzando l'App Apple Classroom. Attraverso questa applicazione è possibile monitorare il lavoro degli studenti, inviare materiale e nel caso ci sia necessità, è possibile limitare l'utilizzo dei dispositivi ad una sola applicazione controllata dal docente.