fu istituito con D. P. R. n. 2125 del 30/9/1962 con la soppressione della precedente “SCUOLA TECNICA INDUSTRIALE STATALE DI GIUGLIANO”. Inizialmente furono autorizzate la sezione meccanica (con specializzazioni per aggiustatore meccanico e congegnatore meccanico) e la sezione per l’ industria elettrica (con specializzazione di elettricista installatore) entrambe con durata triennale. Nel corso del tempo si aggiunsero la sezione per radiotecnici e per operatori elettronici e i percorsi divennero quinquennali con possibilità per gli allievi di conseguire la qualifica di tecnici della relativa specializzazione. Con l’ inaugurazione della nuova sede (attuale) di via G. B. Basile, l’ Istituto è cresciuto sempre di più con l’ inserimento delle sezioni per l’ edilizia, per la moda, per la grafica, per le telecomunicazioni perdendo la sezione per radiotecnici, con un incremento durevole delle iscrizioni e un indice di dispersione che cala lentamente ma costantemente nel tempo, segno che esso costituisce un sicuro riferimento per quei giovani che desiderano intraprendere percorsi scolastici che consentono un più rapido inserimento nel mondo del lavoro. Dal primo settembre 2003 è stata inaugurata la sede coordinata “S. DRAGONETTO”, sita nel comune di Qualiano che accoglie una parte dei ragazzi non più ospitabili nella sede, satura, di Giugliano. A partire dall’ anno 2015/16, la scuola cambia la sua denominazione in Istituto di Istruzione Superiore per l’ inserimento dell’ indirizzo tecnico “Costruzioni, ambiente e territorio” (ex geometra), successivamente nasce il corso moda serale e dall’ anno scolastico 2018/2019 il nuovo corso di Grafica in Grafica e Comunicazione. Negli ultimi anni, la percentuale dei diplomati dell’ Istituto che ha iniziato un rapporto lavorativo ha raggiunto quote del 40%, superando quella nazionale.