Titolo avviso/decreto: Formazione del personale scolastico per la transizione digitale nelle scuole statali (D.M. 66/2023)
Codice avviso/decreto: M4C1I2.1-2023-1222
Descrizione avviso/decreto: Realizzazione di percorsi formativi per il personale scolastico (dirigenti scolastici, direttori dei servizi generali e amministrativi, personale ATA, docenti, personale educativo) sulla transizione digitale nella didattica e nell’organizzazione scolastica, in coerenza con i quadri di riferimento europei per le competenze digitali DigComp 2.2 e DigCompEdu, nel rispetto del target M4C1-13 (formazione di almeno 650.000 dirigenti scolastici, insegnanti e personale ATA entro il 30 settembre 2025).
Linea di investimento: M4C1I2.1 - Didattica digitale integrata e formazione sulla transizione digitale del personale scolastico
Importo totale del progetto: 122.947,60 €
CUP: F14D23003520006
Codice del progetto: M4C1I2.1-2023-1222-P-33167
Titolo progetto: Da Vinci DigitalLab
Legale rappresentante: Marco Paterni
Referente del progetto: Loris Emidio Ranalli
Descrizione progetto
Negli ultimi anni l’introduzione di nuove tecnologie e di strumenti digitali all’interno della didattica e della gestione amministrativa ha reso necessario, nel mondo scolastico, l’attivazione di percorsi formativi sul loro utilizzo. La formazione del personale scolastico finalizzata alla transizione digitale riveste un ruolo strategico nell’innovazione della scuola. Il nostro istituto, nell’ambito della linea di investimento Scuola 4.0, ha ampliato la propria dotazione tecnologica con nuovi strumenti e device per i quali si rende necessario approfondirne l'applicabilità didattica allo scopo di migliorare gli apprendimenti e al fine di promuovere l’adozione di curricula in materia di competenze digitali. Le attività di formazione avranno l’obbiettivo di favorire l’acquisizione di competenze digitali in coerenza con i quadri di riferimento europei DigComp 2.2 e DigCompEdu.
Attività associate all'intervento
Laboratori di formazione sul campo: 40 edizioni (ciascuna di durata di 12 ore)
Comunità di pratiche per l’apprendimento
Ambiti tematici della formazione programmata
Gestione didattica e tecnica degli ambienti di apprendimento innovativi e dei relativi strumenti tecnologici e dei laboratori, in complementarietà con "Scuola 4.0"
Metodologie didattiche innovative per l’insegnamento e l’apprendimento, connesse con l’utilizzo delle nuove tecnologie
Potenziamento dell’insegnamento nelle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche (STEM)
Tecnologie digitali per l’inclusione scolastica
Leadership dell’innovazione e della trasformazione digitale e didattica nelle scuole
Digitalizzazione amministrativa delle segreterie scolastiche e potenziamento delle competenze digitali del personale ATA
Aree Tematiche di intervento individuate
Personale Docente
Progettazione e produzione di oggetti con le stampanti 3D
Utilizzo degli strumenti digitali innovativi per la chimica
Laboratorio Linguistico Mobile
Didattica STEM (Area scientifica: matematica)
Didattica STEM (Area scientifica: biologia)
Didattica STEM (Area scientifica: fisica)
Realtà virtuale e aumentata
La realtà virtuale nell’ambito delle professioni del futuro: la saldatura virtuale SOLDAMATIC
L’ apprendimento cooperativo digitale nelle Classroom
L’Intelligenza artificiale a supporto delle professioni del futuro
Applicazioni digitali e ausili per studenti BES
Robotica Educativa o Industriale:
Braccio Robotico Educativo
Personale ATA
Strumenti collaborativi in cloud (calendar, fogli calcolo, form, documenti, ecc.)
Gestione sito web e amministrazione Google Workspace
Ricostruzione di carriera 4.0
Codice Appalti e la transizione
Digitalizzazione ciclo di vita dei contratti, piattaforme digitali certificate e BDNCP
Amministrazione trasparente e Albo on line
Regolamento di contabilità e applicazioni in cloud di gestione contabile e patrimoniale
Il sistema di banche dati PerlaPA
Personale Docente e ATA
Transizione digitale, protezione dati personali e cyber Security