Formatrici: prof.ssa Maria Assunta Campanile e prof.ssa Laura Fidenti
Numero edizioni: 2
Durata di ciascuna edizione: 12 ore (n. 4 incontri da 3 ore)
Abstract: Il corso si pone l’obiettivo di fornire ai discenti un quadro generale sull’intelligenza artificiale: i benefici ed i rischi ad essa connessi, fornire competenze base sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale a supporto della didattica e delle metodologie, la conoscenza base dei software utili a tale scopo oltre che fornire supporto alla predisposizione e alla creazione di laboratori ed attività didattiche legate alla stessa.
Contenuti:
Didattica Accessibile e Personalizzata con IA
Applicazioni educative dell'IA
Metodologie per lezioni interattive, dinamiche e adattive con strumenti integrati da IA
Strumenti di inclusione supportati da IA
Le innovazioni tecnologiche legate alle immagini
L’evoluzione delle immagini (cambiamenti e le innovazioni legati alle immagini)
L’IA e le immagini (TTI e prompt; L’IA generativa: Microsoft Designer)
Apprendimento attivo supportato da IA
Personalizzare ed arricchire l'apprendimento
Learning App, PanQuiz; ChatBot educativi; pratica creativa.
Attività laboratoriale
Laboratorio per aree disciplinari
Laboratorio trasversale interdisciplinare
Destinatari: Docenti
CALENDARIO EDIZIONE 1
Lezione 1 Venerdì 29 novembre 2024 14:30-17:30
Lezione 2 Giovedì 12 dicembre 2024 14:30-17:30
Lezione 3 Venerdì 13 dicembre 2024 14:30-17:30
Lezione 4 Giovedì 19 dicembre 2024 14:30-17:30
(Date ed orari potrebbero subire variazioni)
CALENDARIO EDIZIONE 2
Lezione 1 Venerdì 17 gennaio 2025_14:30-17:30
Lezione 2 Venerdì 31 gennaio 2025_14:30-17:30
Lezione 3 Giovedì 6 Febbraio 2025_14:30-17:30
Lezione 4 Venerdì 7 febbraio 2025_14:30- 17:30
(Date ed orari potrebbero subire variazioni)