L'evento di Liguria Academy del 3 settembre sarà ospitato dall'Istituto d'Istruzione Superiore "G. RUFFINI" di Imperia...
Ci vediamo alle ore 9 nella scuola per l'accoglienza,
prima sessione dalle 9.30 alle 12.30;
seconda sessione dalle 14.00 alle 17.00.
oppure Cerca CTRL-F Imperia nel programma su Scuola Futura dei poli
CORSI GESTITI DAL NAUTICO
Ci si può presentare anche la mattina stessa, ma partecipare solo ai corsi che non hanno raggiunto la massima capienza.
I Corsi:
Il percorso formativo, in raccordo con il Piano Scuola 4.0, si propone di accompagnare i partecipanti in un piccolo viaggio alla scoperta concreta dell’Intelligenza Artificiale declinata ad un consapevole utilizzo didattico,, disciplinare e interdisciplinare. Partendo da una breve e chiara cronistoria, ci si avventurerà nel dialogo con le chat conversazionali per poi esplorare l’Intelligenza Artificiale Generativa applicata alle immagini. Spazio anche…alla creazione, con IA, di alcuni dei personaggi più famosi della Storia nei loro ambiti di riferimento, potendoli ascoltare dalla loro “viva” voce e alla creazione efficace di quiz e verifiche generate sempre con l’ausilio della IA.
Destinatari: Personale ATA, docenti e personale educativo secondaria di secondo grado
Il "Laboratorio di Stampa 3D per Docenti" è un corso intensivo di 6 ore progettato per insegnanti di ogni livello scolastico interessati a esplorare le potenzialità della stampa 3D come strumento didattico. Durante questo laboratorio, i partecipanti acquisiranno una comprensione pratica della tecnologia di stampa 3D, impareranno a progettare semplici modelli tridimensionali e scopriranno come integrare questa innovazione nelle loro lezioni per migliorare l’apprendimento degli studenti.
Destinatari: Personale ATA, docenti e personale educativo secondaria di secondo grado
"Le scienze integrate: approccio per studenti della scuola secondaria di primo grado" è progettato per fornire agli insegnanti strumenti pratici e strategie didattiche innovative per insegnare le scienze in modo integrato. Questo approccio mira a superare la tradizionale separazione delle discipline scientifiche (biologia, chimica, fisica, ecc.) per creare un percorso di apprendimento più coeso e interconnesso, rispecchiando il modo in cui le scienze sono interdipendenti nel mondo reale.
Destinatari: Docenti e personale educativo secondaria di primo grado
Cenni di composizione grafica, teoria del colore, tips per il recupero di risorse come font e immagini ad alta definizione, principi di editing e applicazione dei concetti imparati attraverso suite applicative per creare infografiche, presentazioni, manifesti e quant’altro che siano efficaci che catturino l’attenzione del pubblico a cui sono diretti.
Destinatari: Docenti e personale educativo secondarie
"Stiamo cercando un futuro possibile….. scusate il disagio" aiuterà nella lettura e gestione del disagio affettivo e relazionale nelle/i bambine/i native/i digitali, da criticità a opportunità e risorsa nel gruppo classe.
Destinatari: Docenti e personale educativo scuola primaria e infanzia