Progetto Erasmus+: KA122-ADU-6E259335-6

C o m u n i t à   D e m o c r a t i c a  e  S v i l u p p o   S o s t e n i b i l e

Progetto ERASMUS:  CDSS

Discenti

Il progetto prevede il coinvolgimento di 2 gruppi di 6 studenti delle classi quarte e quinte dei corsi di studio Amministrazione Finanza e Marketing e Tecnico del Turismo di cui 3 con minori opportunità certificate. Saranno mandati in mobilità per assistere alle lezioni di altre scuole serali per adulti all’estero. L’argomento che vogliamo proporre alla scuola ospitante riguarda una Unità Didattica di Apprendimento sul tema dell’ECONOMIA CIRCOLARE: i suoi principi, i modelli di consumo, i benefici della transizione all’economia circolare, esempi di cicli di produzione virtuosi. L’economia circolare è un modello di produzione e consumo che implica condivisione, prestito, riutilizzo, riparazione, ricondizionamento e riciclo dei materiali e prodotti esistenti il più a lungo possibile. In questo modo si estende il ciclo di vita dei prodotti, contribuendo a ridurre i rifiuti al minimo. Una volta che il prodotto ha terminato la sua funzione, i materiali di cui è composto vengono infatti reintrodotti, laddove possibile, nel ciclo economico. Così si possono continuamente riutilizzare all’interno del ciclo produttivo generando ulteriore valore. I principi dell’economia circolare contrastano con il tradizionale modello economico lineare, fondato invece sul tipico schema “estrarre, produrre, utilizzare e gettare”. Questo tipo di approccio lineare si basa sull'estrazione di materie prime, sulla produzione ed il consumo di massa e sullo smaltimento degli scarti una volta raggiunta la fine della vita del prodotto. Il modello economico tradizionale dipende dalla disponibilità di grandi quantità di materiali e energia facilmente reperibili e a basso prezzo. La transizione verso un’economia più circolare può portare numerosi benefici, tra cui: 

19-21 GENNAIO 2024

PREPARATORY VISIT 

BARCELLONA: BON PASTOR- EL CLOT

1-3 MARZO 2024

PREPARATORY VISIT

S. BARTOLOME' DE TIRAJANA-GRAN CANARIA

MOBILITA' STUDENTI BARCELLONA


Esperienza condivisa sul sito del CFA El Clot

Dear friends,

Thank you for the visit to CFA El Clot. It has been a very great experience for our students and for the teachers. Gabriele, Gaetano and Maria are very kind and all of the Italian students are very friendly. By the way, Gabriele speaks Spanish perfectly!

You can read a new post in our web: 

https://agora.xtec.cat/cfaclot/general/visita-estudiants-erasmus-a-lescola/

MOBILITA' STUDENTI 

S. BARTOLOME' DE TIRAJANA

Mobilità presso il CEPA di s. Bartolomè de Tirajana, sull'Economia Circolare, con visite presso le Salina di Tenefè il Museo Canario e IEO Faro di Maspalomas. Le studentesse di 4AFM e 4TUR hanno realizzato questa mobilità in una realtà diversa dalla loro, vivendo dei momenti di crescita personale attraverso lo studio degli aspetti legati all'Economia Circolare.