Faces of innocence
Esposizione di opere di
Steve McCurry
Esposizione di opere di
Steve McCurry
La scuola primaria Licinio Cappelli di Rocca San Casciano si trasforma in una favolosa galleria di immagini del fotografo americano Steve McCurry.
Anche in tempo di DAD la scuola di Rocca non rinuncia a proseguire i percorsi interdisciplinari legati alla didattica delle immagini che hanno contraddistinto la scuola da anni. Le visite ai musei e alle città d’arte erano appuntamenti immancabili a termine di un percorso didattico che iniziava in classe per completarsi nella “vista dal vero” di quanto appreso fra i banchi. Il titolo del progetto nato nel 2014 è eloquentemente: Non solo in aula.
L’emergenza sanitaria ha impedito ai ragazzi di visitare mostre e musei, ma non ha inibito i docenti che hanno trasformato gli ambienti scolastici in una galleria d’arte, grazie “all’incontro” con il progetto Art in school promosso dalla fondazione americana Besharat Art Foundation.
Sessanta opere fotografiche del famoso fotografo del National Geographic Steve McCurry sono partite da Atlanta (sede della Besharat Art Foundation) per arrivare nella scuola primaria di Rocca e divenire un’autentica mostra temporanea di opere ispirate al tema Faces of innocence.
Nei prossimi mesi i ragazzi avranno modo di leggere le immagini e “partire” per un viaggio in un mondo sempre più globale e diversificato; di riflettere sulle nostre somiglianze che ci avvicinano gli uni agli altri e sulle differenze superficiali che possono separarci.
Besharat Art Foundation ha lanciato questo progetto nella speranza che il contatto quotidiano con l'arte, che presenta somiglianze pur mostrando le differenze, promuova ulteriormente la simpatia e l'empatia tra i bambini e favorisca la discussione e il dibattito fra gli alunni. Non ci saranno prediche o conferenze: le opere d'arte esposte sulle pareti della scuola stimoleranno tutte le risposte e, si spera, ispireranno gli studenti.
Dal 15 maggio l'esposizione è aperta al pubblico, per informazioni si veda la locandina.
Lo spettacolo espositivo è stato curato dagli insegnanti e dal Dirigente Scolastico Davide Alpi dell’Istituto Comprensivo Valle del Montone, di cui il plesso di Rocca fa parte, con l’indispensabile collaborazione del Comune di Rocca San Casciano.
Pagina aggiornata al 15/5/2021
Dal sito della fondazione Besharat
Articolo de' Il Resto del Carlino
https://www.4live.it/2021/05/art-in-school-e-risonanze-creative/
https://www.romagnapost.it/2021/05/02/art-in-school-e-risonanze-creative/
https://www.diogene.news/Primo-Piano/1961/art-in-school-e-risonanze-creative.html
https://www.vivirimini.it/eventi_dettaglio.php?id=2921
https://www.forlitoday.it/eventi/ferragosto-patrono-rocca-san-casciano-13-14-agosto-2021.html