A.S. 2002/2003
Agenzia viaggi Tutto si può Spettacolo teatrale. Circolo parrocchiale Rocca
A.S. 2003/2004
Circo 40 e uno. Spettacolo teatrale. Circolo parrocchiale
A.S. 2004/2005
Punti di vista (Matemarte) Spettacolo teatrale. Circolo parrocchiale
A.S. 2005/2006
Punti di vista (Matemarte) Spettacolo teatrale. Convegno di Matematica di Castel San Pietro
Girovagando. Spettacolo teatrale, teatro Rocca e mostra excolonia
Preparazione e visita alla mostra d'arte temporanea aperta a Forlì ai musei di San Domenico: Marco Palmezzano Il Rinascimento nelle Romagne
A.S. 2006/2007
Pagine per incontrarsi Mostra ex colonia
Preparazione e visita alla mostra d'arte temporanea aperta a Forlì ai musei di San Domenico: Silvestro Lega. I Macchiaioli e il Quatrocento
A.S. 2007/2008
C’era una volta (giochi, costumi, oggetti della vecchia Romagna). Animazione in piazza a Rocca
Preparazione e visita alla mostra d'arte temporanea aperta a Forlì ai musei di San Domenico: Guido Cagnacci. Protagonista del Seicento tra Caravaggio e Reni
A.S. 2008/2009
Un paese da fiaba (giochi a squadre ispirati a Pinocchio). Intitolazione biblioteca ad Anna Biserni. Animazione in piazza a Rocca
Preparazione e visita alla mostra d'arte temporanea aperta a Forlì ai musei di San Domenico: Canova. L'ideale classico tra scultura e pittura
A.S. 2009/2010
Amici come cani e gatti (punti gioco ispirati agli animali). Animazione in piazza a Rocca
Preparazione e visita alla mostra d'arte temporanea aperta a Forlì ai musei di San Domenico: Fiori. Natura e simbolo dal Seicento a Van Gogh
Preparazione e visita alla mostra d'arte temporanea aperta a Forlì ai musei di San Domenico: Egitto mai visto. Le dimore eterne di Assiut e Gebelein
A.S. 2010/2011
6… uno che conta (punti gioco ispirati alla matematica). Animazione in piazza a Rocca
Preparazione e visita alla mostra d'arte temporanea aperta a Forlì ai musei di San Domenico: Melozzo da Forlì. L'umana bellezza tra Piero della Francesca e Raffaello
Opera Domani Forlì Nabucco. C’era una volta la figlia di un re
A.S. 2011/2012
La storia siamo noi (gioco a squadre di adulti e bambini che dovono ricostruire abiti d’epoca con materiale di recupero)
Animazione in piazza a Rocca
Opera domani Forlì: Il flauto magico. Sconfiggere i mostri
A.S. 2012/2013
In cortile. (Giochi a squadre ispirati a vecchie attività ludiche). Animazione nel cortile e nelle aule scolastiche
A.S. 2013/2014
Colori in amicizia (spettacolo musicale in 5 atti ispirato all’inclusione e ai colori) Animazione in piazza a Rocca. Progetto Non solo in aula (primo anno).
Preparazione e visita alla mostra d'arte temporanea aperta a Forlì ai musei di San Domenico: Liberty. Uno stile per l'Italia moderna
A.S. 2014/2015
Atleti alla frutta Giochi nel parco pubblico
Preparazione e visita alla mostra d'arte temporanea aperta a Forlì ai musei di San Domenico: Boldini. Lo spettacolo della modernità
A.S. 2015/2016
Pagine di Rocca (mostra di elaborati ispirati alla storia del paese ed attività ludiche in tema). Animazione in piazza a Rocca
Preparazione e visita alla mostra d'arte temporanea aperta a Forlì ai musei di San Domenico: Piero Della Francesca. Indagine su un mito
A.S. 2016/2017
Italmatemagica (giochi ispirati alla lettura ed alla matematica). Animazione in piazza a Rocca
Preparazione e visita alla mostra d'arte temporanea aperta a Forlì ai musei di San Domenico: Art Déco. Gli anni ruggenti in Italia
A.S. 2017/2018
Momenti di scuola (In occasione degli 80 anni dell’edificio scolastico, gli alunni mettono in scena cinque atti che mettono a confronto la scuola di ieri e di oggi). Spettacolo teatrale nel restaurato teatro Italia di Rocca
Preparazione e visita alla mostra d'arte temporanea aperta a Forlì ai musei di San Domenico: L'Eterno e il Tempo tra Michelangelo e Caravaggio
A.S. 2018/2019
Non solo in aula Spettacolo dedicato ai Progetti realizzati durante l’anno scolastico. Spettacolo teatrale presso teatro Italia di Rocca
Momenti e interpretazioni dei vari viaggi alla scoperta di: la pittura dell’800, il nostro territorio (stagioni e tradizioni), la città di Firenze, l’opera lirica L’Elisir d’amore.
Preparazione e visita alla mostra d'arte temporanea aperta a Forlì ai musei di San Domenico: Ottocento. L'arte dell'Italia tra Hayez e Segantini
A.S. 2019/2020
Preparazione e visita alla mostra temporanea aperta a Terra del Sole: Le macchine di Leonardo
#Ricreiamoconarte. Prodotto multimediale in tempo di DaD
Opera domani Ravenna: Rigoletto (in DAD)
A.S. 2020/2021
Viaggio virtuale, un po' da casa, un po' in DaD nel mondo fantastico di Dante: animali e mostri fantastici
La scuola diventa galleria d'arte: inaugurazione mostra McCurry
Inaugurazione Aula innovativa
Opera domani Ravenna: Acquaprofonda
A.S. 2021/2022
"Un albero per il futuro" iniziativa promossa dai carabinieri forestali
Finalmente in viaggio.
Preparazione e visita alla mostra Maddalena. Il mistero e l’immagine
A.S. 2022/2023
Opera domani Ravenna: Flauto magico. Il suono della pace
Preparazione e visita al san Domenico di Forlì: L'Arte della moda
A.S. 2023/2024
Opera domani Ravenna: Turandot. Enigmi al museo
Preparazione e visita al san Domenico di Forlì: Preraffaelliti
A.S. 2024/2025
Opera domani Ravenna: Falstaff. Gli allegri giocattoli di Windsor
Preparazione e visita al san Domenico di Forlì: Il ritratto dell'artista
Il 18 novembre 2017 abbiamo festeggiato il compleanno della nostra scuola! Il maestro Mauro Pretolani e l'esperto di storia locale Giovanni Ghetti hanno raccontano ai ragazzi la scuola di una volta in occasione dell'ottantesimo compleanno dell'edificio.
L'edificio costruito nel 1937 per la scuola elementare, ospita dal 2009 anche la scuola secondaria. In un’ala dello stesso edificio si trova la scuola dell’infanzia. La scuola è stata inaugurata il 18 novembre del 1937: video dell'epoca.