Nonostante la pandemia ma rispettando il protocollo anti-Covid, abbiamo fatto due uscite sul territorio: occasioni alternative per poter fare lezione all'aperto e divertendosi.
Teatro itinerante
Sabato 22 maggio abbiamo fatto una passeggiata all'interno del comune di Tregnago con gli attori di VeronAutoctona. Durante la camminata ci siamo fermati in tre tappe: la Parrocchia, Marcemigo e il Progno, dove ci aspettavano dei personaggi speciali per raccontarci la storia del nostro paese. Assieme alle Lavandaie, alla maestra Brogliato e al Conte Massalongo abbiamo fatto un viaggio nel tempo, immedesimandoci nei nostri avi.
Parrocchia: le due Lavandaie
Marcemigo: la maestra Brogliato
Abbiamo avuto la fortuna di visitare anche la chiesetta di Marcemigo e ammirare i suoi affreschi da vicino.
Progno: il Conte Massalongo
Camminata con il C.A.I.
Per concludere l'anno scolastico, sabato 5 giugno siamo partiti all'avventura con gli esperti del C.A.I. per una camminata in mezzo alla natura. Immersi nel verde, abbiamo raggiunto la località "le Cave", dimostrando così di essere degli esploratori e dei marciatori provetti.
Grazie a Roberto, la nostra guida, abbiamo potuto fare un tuffo nel passato e conoscere la storia del nostro paese, la vita e il lavoro dei nostri avi. Abbiamo anche potuto esplorare da vicino il luogo dove gli operai raccoglievano il materiale: questo ci ha fatto capire quanto siamo fortunati al giorno d'oggi, facendoci riflettere sulla fatica e sullo sforzo richiesto dai lavoratori in passato. Ci è stato di grande insegnamento.
Abbiamo trascorso una bella giornata in compagnia, durante la quale siamo andati anche alla ricerca di minerali, selci e impronte di animali.
Grazie amici del C.A.I., ci rivedremo sicuramente!