Per poter scoprire e conoscere da vicino il Regno delle Piante, abbiamo creato una piccola piantagione di fagioli nelle nostre classi.
Materiali
Semi di fagiolo;
Bicchiere di plastica;
Cotone;
Acqua.
Procedimento
Per prima cosa abbiamo messo un pezzo di cotone sul fondo di un bicchiere di plastica.
Abbiamo appoggiato due fagioli sul cotone, tenendoli distanti l'uno dall'altro.
Abbiamo poi coperto uno dei due fagioli con un altro batuffolo di cotone.
Infine, abbiamo innaffiato il cotone con dell'acqua.
Abbiamo appoggiato i nostri bicchieri in un angolo della nostra classe e li abbiamo lasciati riposare in tranquillità.
Piantagione 3° A
Piantagione 3° B
Piantagione 3° C
Prime osservazioni
Quotidianamente abbiamo innaffiato con pazienza i nostri semi con l'acqua e, giorno dopo giorno, abbiamo osservato i cambiamenti avvenuti.
Ci siamo subito accorti che alcuni semi erano cresciuti velocemente, altri più lentamente, altri ancora erano rimasti chiusi.
Piantagione 3° A
Il fagiolo è aperto e la radice è ben sviluppata
Piantagione 3° B
Il fagiolo comincia ad aprirsi e la radice sta crescendo
Piantagione 3° C
Il fagiolo è aperto e la radice sta crescendo
Abbiamo capito che tutti i semi erano unici nel loro genere. Hanno avuto bisogno di tempi diversi per poter crescere e noi li abbiamo rispettati e aspettati.
Risultati
Dopo circa due settimane, dai semi sono nate tante piante. Ecco alcune fotografie.
Classe 3° A
Classe 3° B
Classe 3° C
Purtroppo in 3° A è capitato un episodio molto triste: qualcuno (non della classe) ha rovinato e distrutto alcune delle piante più cresciute.
Bambini e maestre hanno denunciato il fatto al Dirigente e avvertito tutti gli insegnanti della scuola, però il colpevole non è stato trovato.
Nonostante questo, gli alunni di 3° B e 3° C hanno dimostrato la loro solidarietà ai compagni di 3° A, aiutandoli nelle indagini e regalando tanti disegni in memoria delle piante distrutte di loro spontanea volontà. Gesti importanti e preziosi per donare affetto e amore a distanza.