IL FENOMENO GEOLIER
a cura di Giada e Giulia (1A)
Uno dei cantanti rap che i giovani amano di più è Geolier. Il suo vero nome è Emanuele Palumbo ed è nato a Napoli il 23 marzo 2000 in uno dei quartieri più difficili della città. La sua non è stata un’infanzia semplice, perché quando andava a scuola doveva anche lavorare, nonostante ciò fin da piccolo si è appassionato alla musica rap. A soli 12 anni ha scritto la sua prima canzone e da allora non si è più fermato, grazie alla musica rap, infatti, riesce ad affrontare i suoi problemi e a trovare la forza di immaginare un futuro diverso e migliore tanto che decide di abbandonare la scuola e il lavoro in fabbrica per dedicarsi soltanto alla musica.
Napoli è il suo mondo e fin dalle sue prime canzoni egli canta del suo amore per il quartiere in cui è nato e cresciuto, Secondigliano un quartiere popolare. Lo stesso nome che ha scelto, Geolier, è una parola francese che significa guardia carceraria o meglio ancora secondino. La sua prima canzone P Secondigliano arriva su Youtube, è subito un successo così in poco tempo inizia a pubblicare, sempre su questa piattaforma, altri singoli autoprodotti e nel 2019 esce il suo primo album “Emanuele”. Il grande successo arriva nel 2022 con l'uscita del suo secondo disco: Il Coraggio dei Bambini, con cui ottiene cinque dischi di platino e collabora con i più importanti cantanti italiani Sfera Ebbasta, Shiva, Paky, Guè.
Partecipa, nella categoria big, all’ultimo festival di Sanremo con la canzone "I p' me, tu p' te" e quasi sfiora la vittoria. Il 7 giugno 2024 ha pubblicato il suo terzo album: Dio lo sa. Il successo della musica di Geolier non si ferma, la sua musica è popolare e riesce ad attirare un pubblico sempre più vasto, perché parla dai suoi canali social a milioni di ragazzi a cui piace il rap che storicamente rappresentano l’anima del mercato musicale e ai ragazzi piace il rap.
EMINEM
a cura di Ginevra e Giulia (3C)
Eminem è lo pseudonimo di Marshall Bruce Mathers.
È nato il 17 ottobre 1972 a St. Joseph negli USA.
È un rapper veramente famoso conosciuto da tutte le età ed è anche un produttore discografico.
Alcune tra le sue più famose canzoni sono: The real Slim Shady, Without me, Lose yourself (colonna sonora di 8 mile, il film che parla di lui e vincitrice dell’Oscar come miglior canzone 2003), Mockingbird e la recente Houdini.
I suoi genitori erano due musicisti rock piuttosto poveri e per questo si sono trasferiti dall’altra parte del Paese, quando aveva 6 mesi la madre lo portò via dal padre per via di accuse di molestia poi smentite successivamente dal padre.
A 12 anni si stabilì definitivamente a Detroit con la madre, qui attraversa un’adolescenza difficile in cui litigava spesso con la madre, sia per i problemi di droga di quest’ultima, sia per le sue numerose relazioni con uomini che lo maltrattavano.
Venne bocciato 3 volte a scuola per le numerose assenze, inoltre era molto timido ed era etichettato come “lo sfigato della classe” e per questo era soggetto a bullismo da parte degli altri compagni in particolare da DeAngelo Bailey, che a 8 anni lo mandò in coma per cinque giorni.
Il 23 febbraio 1999 Eminem pubblicò per la Interscope l’album “The Slim Shady LP” le vendite arrivarono a 480 000 copie nelle prime due settimane. Il disco raggiunse la seconda posizione nella Billboard 200 e fu certificato quattro volte disco di platino, e da lì iniziò la sua era, l’era di Eminem.