Giornata Europea delle Lingue

Leggiamo per te: audio dei contenuti della pagina

https://youtu.be/jqpkXX5mPss

Il 26 di settembre 2023 abbiamo festeggiato anche nel nostro Istituto la Giornata Europea delle Lingue.

Secondo la Segretaria generale del Consiglio d'Europa, Marija Pejčinović Burić, "La Giornata europea delle lingue ci ricorda che tutte le voci contano e che insieme possiamo superare le barriere linguistiche e culturali nelle nostre società".

La Giornata europea delle lingue (GEL) è stata celebrata per la prima volta nel corso dell'Anno europeo delle lingue nel 2001. Al termine di questa campagna, il Comitato dei Ministri ha deciso di istituire la GEL in quanto evento celebrato il 26 settembre di ogni anno. In tale occasione, milioni di persone in tutti gli Stati membri del Consiglio d'Europa, ma anche in altre parti del mondo, organizzano o prendono parte ad attività volte a promuovere la diversità linguistica e la capacità di parlare altre lingue.

Lo scopo generale della Giornata è quello di richiamare l'attenzione sulla ricca diversità linguistica e culturale dell'Europa, che deve essere mantenuta e incoraggiata, ma anche sulla necessità di accrescere la gamma di lingue apprese nel corso della vita, in modo da sviluppare la propria competenza plurilinguistica e arricchire la comprensione interculturale. La Giornata europea delle lingue rappresenta un'occasione per celebrare tutte le lingue che vengono utilizzate in Europa, ivi comprese quelle meno diffuse e quelle dei migranti.

(Fonte: https://www.coe.int/it/web/portal/26-september-european-day-of-languages)


Le insegnanti di lingua della scuola secondaria di I grado, Salvemini-La Pira, hanno svolto attività di vario genere con i propri alunni che hanno spaziato dalla creazione di cartelloni multilingue, giochi online, disegni, ascolto di lingue europee da indovinare, visione di foto di Paesi europei da riconoscere a tanto altro ancora.