Healty food and habits vs junk food

La Prof.ssa Degli Esposti (inglese) e la Prof.ssa Ullo (matematica/scienze) hanno lavorato con gli alunni della classe 2C della Scuola secondaria di I grado a un'attività CLIL, il cui obiettivo ultimo era quello di far riflettere gli studenti sull'importanza di un'alimentazione e di uno stile di vita corretti e salutari.

L'attività è iniziata con un brainstorming alla lavagna sui concetti di "healthy food" e "junk food". Agli alunni è stato quindi mostrato un video sulla "Food Pyramid" (piramide alimentare). Successivamente gli studenti hanno lavorato in classe ritagliando vari tipi di cibi da un foglio fornito dall'insegnate e collocandoli al giusto posto all'interno della piramide alimentare.

Le insegnanti hanno fatto scrivere, durante la seconda ora dell'attività, i cibi preferiti degli alunni e la frequenza con cui li assumono per poi procedere a un sondaggio in cui sono stati raccolti tutti i dati forniti dalla classe. Le insegnanti hanno potuto dedurre quindi che gli studenti avevano un'alimentazione per lo più equilibrata. La seconda indagine è stata svolta sugli sport praticati dai ragazzi e sulla frequenza con cui li praticano. Anche i risultati di questo sondaggio sono stati positivi.

Sull'argomento verrà svolta a inizio maggio una comprensione del testo sul tema trattato che rientra nell'ambito dell'educazione civica secondo quanto previsto dal curricolo d'Istituto per l'insegnamento della disciplina nelle classi seconde della scuola secondaria di I grado.

Leggiamo per te: audio dei contenuti della pagina

https://youtu.be/eI2aMFGtQ_w