Evento finale progetto Erasmus+

In data 31 maggio 2024 si sono concluse le attività di disseminazione del progetto Erasmus+ nel nostro Istituto (la prima annualità dell'accreditamento terminerà il 31 agosto 2024).

L'evento finale, organizzato alla scuola media Salvemini-La Pira ci ha visti impegnati in attività di diversa natura che hanno coniugato il lavoro di molti insegnanti.


Leggiamo per te: audio dei contenuti della pagina

https://youtu.be/oJhsKVBAr-w

Colonna sonora dell'evento (Applicazione SUNO - Intelligenza artificiale)

Con l'aiuto dell'applicazione di AI "SUNO" gli alunni di alcune classi hanno scelto la colonna sonora dell'evento, semplicemente inserendo come prompt il nome del progetto Erasmus del nostro Istituto e scegliendo più di un genere musicale.

Ecco alcuni risultati:

Alle ore 16:45 abbiamo aperto le porte della nostra scuola alle famiglie, agli alunni e alla cittadinanza. Alcuni alunni hanno distrubuito all'entrata dei biglietti appositamente creati per l'occasione che, oltre al logo Erasmus, contenevano un qr code per l'accesso al sito dedicato all'accreditamento della nostra scuola.

La serata si è aperta alle ore 17:00 con i saluti della Dirigente Scolastica alle persone intervenute e con alcune indicazioni della Coordinatrice Erasmus. 

I partecipanti hanno potuto quindi assistere a una prima esibizione dell'orchestra del corso musicale del nostro Istituto.

La serata è proseguita con la consegna degli attestati agli alunni delle classi terze di tedesco e francese conseguiti dopo il corso di potenziamento frequentato durante l'anno scolastico e l'esame sostenuto rispettivamente a marzo e febbraio 2024.

Sono stati quindi consegnati dei piccoli gadget agli alunni che lo scorso anno hanno vinto due Quality Label eTwinning per i progetti in lingua inglese "Will you be my penpal?" e "Education Day Project" grazie alla maestra Maddii alla scuola primaria Alberto Manzi.

I Quality Label sono dei Certificati di Qualità che l'Unità Nazionale eTwinning conferisce ai migliori progetti di ogni anno.

eTwinning è una piattaforma online che si occupa specificatamente di progetti di vario genere: si tratta di una comunità fatta di insegnanti a livello internazionale che allacciano rapporti e contatti al fine di offrire ai propri alunni possibilità accattivanti di studio della lingua che diventa viva grazie all’opportunità di utilizzo in contesti reali. In tal modo gli alunni hanno la possibilità di sviluppare delle competenze specifiche in lingua partendo dalle conoscenze acquisite.

La serata è preseguita con la premiazione dei disegni che hanno partecipato al concorso per la copertina del diario del prossimo anno scolastico sia alla scuola primaria che secondaria. A premiare i primi 3 classificati della scuola primaria è stato il maestro Sellitto. I ragazzi della secondaria sono stati premiati dal Prof. Cocchi, Turco e Rinaldi. I ragazzi hanno tutti ricevuto un premio in base alla classifica venutasi a creare dopo i sondaggi online e i voti pervenuti. Alla secondaria sono stati premiati oltre ai primi 3 classificati anche altri 12 alunni semifinalisti.

Gli alunni del corso musicale si sono quindi esibiti una seconda volta proponendo gli ultimi brani in programma.

Alla fine dell'esibizione sono intervenute anche le Istituzioni del territorio per congratularsi con alunni e docenti

Verso le ore 18 abbiamo poi aperto al pubblico gli altri spazi espositivi. Al piano terra della scuola gli alunni e tutti i partecipanti hanno avuto modo di rifocillarsi presso due punti ristoro dove hanno trovato specialità dei Paesi che sono stati visitati dai docenti in mobilità.

Nelle due aule a piano terra gli intervenuti all'evento hanno potuto partecipare:

1- a giochi e quiz insieme all'insegnante di inglese Jennifer, alla maestra Pavani e alla Prof.ssa Piccioli. Ai vincitori sono stati consegnati piccoli premi golosi.

2- al racconto dei progetti eTwinning svolti durante l'anno nelle classi di tedesco

Sempre al piano terra della scuola, in Aula Magna, era stato allestito un angolo internazionale con video/presentazioni e racconti di chi in questo anno scolastico ha fatto esperienze con scuole e alunni di altri Paesi. Anche l'assistente di lingua francese, Chloé, ha raccontato della propria esperienza di un anno presso il nostro Istituto.

Chloé

Ricordo della Slovenia

Erasmus Sloveni.mp4
Presentazione Slovenia.pptx

Ricordo di Alcabideche (Portogallo)

Cópia de Ibn Mucana - Cascais.mp4

Ricordo di Raquel (Pola de Gordon - Spagna)

Presentation to Montemurlo Pola de Gordon Raquel.mp4

Ricordo di Wangen (Germania)

Ricordo di Abrantes (Portogallo)

Cópia Mobilidade Montemurlo 2.mp4

Ricordo di Saragozza (Spagna)

Nella palestra della scuola una mamma di origine marocchina ha presentato la propria cultura mettendo in mostra abiti tradizionali, ricette e facendo gli Henné agli studenti che si sono proposti.

Sui tre piani della scuola era stata allestita la mostra degli elaborati grafico-pittorici degli alunni della scuola media, prodotti durante il corso dell'anno con i tre docenti Rinaldi, Turco e Cocchi.

Al primo piano della scuola hanno esibito i propri lavori:

1- La maestra Vitale e la maestra Tesco, che quest'anno con le loro classi V B e IV A della scuola primaria Margherita Hack si sono avventurate per la prima volta in due progetti eTwinning dal titolo "Gamification is fun" e "Crazy riddles"

2- La Maestra Moretto, con alcune colleghe della scuola primaria Alberto Manzi, ha esposto i cartelloni creati dai propri alunni della classe V A sul progetto CLIL in lingua inglese dedicato al personaggio di Rosa Parks

3- Marco Nuti, esperto che ha condotto il laboratorio teatrale in lingua inglese nelle nostre scuole dell'infanzia

4 - La Maestra Lasagni che ha presentato il progetto del Bosco Didattico svolto nella classe IV B della scuola primaria Manzi

La serata si è conclusa verso le ore 19. Il bilancio è stato tutto sommato positivo. Sono emerse alcune criticità che ci hanno dato lo spunto per migliorare ancora nel prossimo anno. Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato e in modo particolare tutti i docenti e il personale ATA che ha permesso la realizzazione dell'evento!!!!