Festa dell'Europa

Come ogni anno, anche questo 9 maggio abbiamo festeggiato all'interno del nostro Istituto la festa dell'Europa, il cui primo nucleo nasce nel 1950 con la dichiarazione del Ministro degli Esteri francese Robert Schumann e la fondazione della CECA (Comunità europea del carbone e dell'acciaio). Dopo due guerre mondiali, che hanno sconvolto il nostro continente, si torna a parlare di solidarietà, fratellanza, unità e cooperazione. I padri della nostra attuale Unione Europea (a cui già nel Manifesto di Ventotene aveva iniziato a pensare Arturo Spinelli) hanno fatto sì che quel sogno diventasse realtà, la nostra realtà.

Leggiamo per te: audio dei contenuti della pagina

https://youtu.be/jxcX6NoVLxU

La nostra locandina

Approfondimenti

Il percorso europeo

In occasione della festa dell'Europa abbiamo progettato diverse attività che abbiamo proposto alle classi dei vari plessi dell'Istituto:

1- Vestirsi con capi di abbigliamento gialli e blu che ricordassero i colori della bandiera europea

2- Addobbare le porte delle aule con le stelle della bandiera europea e assegnare ad ogni classe uno dei 27 Stati dell'Unione Europea

3- Ascoltare l'inno europeo e l'inno del Paese assegnato ad ogni classe e svolgere attività inerenti la Giornata dell'Europa

WhatsApp Video 2024-05-09 at 09.33.10.mp4

Gruppo italiano L2

Inno Europeo hip-hop

Gioco sull'Europa

Prof.ssa Degli Esposti

Inno Europeo e inno italiano

Classe 1 H

Scuola media Salvemini-La Pira

Gioco

Guess

the 

flag

WhatsApp Video 2024-05-09 at 11.58.19.mp4

Classe 3D: inno Croazia e inno europeo

Prof.ssa Gigli

WhatsApp Video 2024-05-09 at 14.50.49.mp4

Prof.ssa Trimarco

con assistente di lingua francese Chloé

WhatsApp Video 2024-05-09 at 14.51.23.mp4

Inno europeo, italiano, belga e francese

Classe 1H

Classe 2D: inno Paesi Bassi e inno Europeo

Prof.ssa Vannucchi

The

human

flag

4- Colorarsi i volti o le mani con le bandiere dei Paesi dell'Unione Europea (attività curata da alcuni insegnanti di sostegno guidati dalla Prof.ssa Tomasello con gli alunni DVA)

Prof.ssa Bartali e Prof.ssa Tomasello - classe 1F

Prof.sse Gigli, Degli Esposti, Tartarico, Romilio con alunni della classe 3D

Prof.ssa Palmucci e classe 3F

Maestra Pavone - classa IV A Alberto Manzi

Prof.ssa Pittalà - classe 1E - Un segnalibro europeo

Prof.ssa Spinelli - classe 1D

Maestra Tesco - classe IV A Margherita Hack - cartina europea con bandiere

Prof.ssa Ullo - classe 2C