Search this site
Embedded Files
DDP 2023-24
  • Home page
    • giugno-luglio2024
      • esame di stato 2024
    • maggio 2024
    • aprile 2024
    • marzo 2024
      • 1E al Lab Future Inventors
    • febbraio 2024
    • gennaio 2024
    • Openday SEC 2023
    • dicembre 2023
      • Aspettando Natale1
      • Opendays(1) 2023
      • Openday1 SEC 2023
    • novembre 2023
      • 50esima piantina
      • 5B Green nov 2023
    • ottobre 2023
      • Settimana dell'Ambiente 2023
    • settembre 2023
      • inizio 2023-24
      • accoglienza 2023
    • agosto 2023
  • PNRR e STEM
  • ED. CIVICA 23-24
    • CCRR 23-24
    • pilastro I COSTITUZIONE e LEGALITA'
      • 2 giugno 2024
      • 23maggio 2024
      • 25Aprile 2024
      • 21 marzo 2024
      • Esploratori della Memoria
      • Giorno della Memoria 2024
      • Giornata dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza 2023
    • pilastro II SVILUPPO SOSTENIBILE
      • verso ScienzaU18 2024
      • M'illumino di meno 2024
      • Progetto Crocus 2023/24
      • Puliamo il Mondo 2023
        • cl. 1^ prime Puliamo il Mondo 2023
        • 1E Puliamo il Mondo 2023
        • 3E Puliamo il Mondo 2023
    • pilastro III CITT. DIGITALE
      • ScienzaU18 2024
      • #SID 2024
      • Codeweek 2023
  • SCUOLA APERTA lab
    • lab Coding&Green
      • da gennaio 2024 Coding&Green
      • ott-nov Coding&Green
    • GreenLab ... a staffetta
      • da gennaio GreenLab ... a staffetta
      • nov-dic GreenLab ... a staffetta
      • il cielo è di tutti
    • Teatro TP 2023/24
    • OPS 2023/24
    • MsFj 2023/24
  • STEAM Lab Ambulanti
    • con Comitato Gemellaggio
    • con Amici della Storia e della Brianza
    • con Associazione Genitori Bernareggio-Villanova
    • ...Con gli astrofili
DDP 2023-24

MSFJ 2023-24

http://www.matematicasenzafrontiere.it/msf/

classe 5^ Aicurzio

Alle classi quinte interessate, come nelle edizioni di emergenza Covid, MsFj 2020 - MsFj 2021 e successive MsFj 2022- MsfJ 2023 il laboratorio Scuola Aperta/Coding (docente, ex studenti e alunni) è disponibile per una azione di tutoraggio organizzativo, in presenza e on-line.

indirizzo mail:  scuola.aperta@icbernareggio.it

Matematica senza Frontiere e' una competizione nazionale di matematica rivolta all'intera classe, #senzafrontiere
La classe 5A Primaria Aicurzio raccoglie la sfida matematica. 
#insieme partecipa alla competizione #insieme si puo' #insieme si vince MsFjunior 2024. 

21 aprile

  Monza, 21 aprile 2024

 Gent. Dirigente Scolastico e Referente MsF,

 ho il piacere di informarVi che la classe 5A Aicurzio
(docente Francesca Costarella) del vostro Istituto
è inserita nella rosa dei vincitori per la competizione di MsFJ 2024.
In allegato la comunicazione relativa.

Colgo l’occasione per inviarVi cordiali saluti 

                                                                 AnnaMaria Gilberti 

comunicazione link

Comunicazione premiazione MsFJ classe 5A Aicurzio (MBIC8B1009).pdf

12 marzo 2024 competizione

JPcomp2324.pdf

5 febbraio 2024

Prova Accoglienza,  

classe 5^A  Aicurzio

PROVA di accoglienza,
dal 10 novembre ed entro il 10 febbraio
http://www.matematicasenzafrontiere.it/msf/scadenzario/

prova
http://www.matematicasenzafrontiere.it/msf/wp-content/uploads/2023/11/JPacc2324.pdf

soluzioni
http://www.matematicasenzafrontiere.it/msf/wp-content/uploads/2023/11/JRacc2324.pdf

valutazione
http://www.matematicasenzafrontiere.it/msf/wp-content/uploads/2023/11/JVacc2324.pdf

JPacc2324 accoglienza testo.pdf

Matematica senza Frontiere junior 

MsFj nel PTOF 2022- 25/Offerta Formativa
- Azioni per lo sviluppo delle Competenze STEM
- Iniziative di  Ampliamento Offerta Formativa

MsFj è una competizione di matematica che si rivolge a classi intere 5^Primaria, 1^ e 3^ Secondaria, proponendo problemi che stimolano la fantasia e l’inventiva, la razionalizzazione e la formalizzazione di situazioni quotidiane e/o ludiche.
MsFj intende favorire la curiosità e l'interesse per la matematica, il lavoro di gruppo e la capacità organizzativa, la partecipazione di tutti, l’assunzione di responsabilità comune nel raggiungere il risultato, l'iniziativa degli alunni, la pratica di una lingua straniera, la fantasia e l’iniziativa dei singoli, l’emergere di conoscenze e competenze favorendone la consapevolezza, la possibilità d’imparare divertendosi e il coinvolgimento anche di chi non si reputa “portato per la matematica”.

Si caratterizza non solo come competizione, ma soprattutto, attraverso la possibilità di utilizzare nella didattica ordinaria gli esercizi proposti nei vari anni, come una delle risposte all’esigenza di migliorare l’approccio degli studenti alla matematica e, più in generale, all’acquisizione di abilità logico-linguistiche-matematiche già a partire dal primo ciclo. 

Obiettivi di apprendimento per la valutazione delle competenze STEM

COMPETENZA MATEMATICA Sc. Primaria
Legge e comprende testi che coinvolgono aspetti logici e matematici. 

Riesce a risolvere facili problemi in tutti gli ambiti di contenuto, mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo sia sui risultati; descrive il procedimento seguito e riconosce strategie di soluzione diverse dalla propria. 

Costruisce ragionamenti formulando ipotesi, sostenendo le proprie idee e confrontandosi con il punto di vista di altri. 

Sviluppa un atteggiamento positivo rispetto alla matematica, attraverso esperienze significative, che gli hanno fatto intuire come gli strumenti matematici che ha imparato a utilizzare siano utili per operare nella realtà. 

Rappresentare relazioni e dati e, in situazioni significative, utilizzare le rappresentazioni per ricavare informazioni, formulare giudizi e prendere decisioni.

COMPETENZA MATEMATICA  Sc. Secondaria
Riconosce e risolve problemi in contesti diversi valutando le informazioni e la loro coerenza.  

Spiega il procedimento seguito, anche in forma scritta, mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo sia sui risultati. 

Ha rafforzato un atteggiamento positivo rispetto alla matematica attraverso esperienze significative e ha capito come gli strumenti matematici appresi siano utili in molte situazioni per operare nella realtà. 

Esplora e risolve problemi.

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfrMwpudXdWeR_yLOOQJUYXjVPqN9tCgPt0hauAXInT_NucKg/viewform

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSd-uwskRSDu59F2NZTldmYMxKC6QOcGojGE_D4tPxJxKQ-j0g/viewform

MsFj 2022-23

Msfj 2021-2022

IC Bernareggio Agenda-- Diario social PTOF 2023/24 
Report abuse
Page details
Page updated
Report abuse