Nell'ambito del progetto gli alunni delle classi prime di tempo prolungato, nel precedente anno scolastico, hanno aderito al concorso promosso dal FAI nazionale "Ti racconto un posto". Essi hanno ricostruito la storia del territorio limitrofo all'attuale sede scolastica provvisoria, un luogo caratterizzato oggi dalla presenza di numerosi capannoni industriali, ma che del passato conserva ancora significative testimonianze, quali retaggi di vicende storiche legate all'operosità dei coloni che vi risiedevano, e a un clima di spiritualità sviluppatosi nel corso dei secoli grazie alla presenza di una piccola chiesa; quest'ultima, divenuta mèta di devozione mariana e di pellegrinaggio, venne ricostruita, agli inizi del 1300, nel vicino Monte Prodo (o colle di Loreto). Il presente video documenta le attività svolte dai ragazzi.
https://youtu.be/ZF_7fCnmPl8
ARTE SUI MURI
Nel corrente anno scolastico, il Progetto di Educazione al Patrimonio prevede il rilevamento di alcuni edifici storici (anche abbandonati o poco valorizzati) resi significativi dalla presenza di pitture parietali; verranno presi in esame non solo strutture architettoniche e dipinti di antica memoria, quali testimonianze della cultura del nostro passato, ma anche i muri della città nuova, che i ragazzi rivestono con graffiti e murales.
Consigliamo pertanto di seguire nel nostro blog (nell'area Cittadinanza attiva) le fasi del progetto, le quali verranno periodicamente documentate.