Fermi news...
...notizie e curiosità dalla scuola media di Ispra
Notizie in aggiornamento
...notizie e curiosità dalla scuola media di Ispra
La scuola Secondaria di primo grado Enrico Fermi si trova a Ispra, un paese della provincia di Varese che si affaccia sul lago maggiore; la sponda su cui si trova Ispra è chiamata costa fiorita. Il suo territorio è collinare e i due rilievi principali sono il monte del del Prete e il monte dei Nassi.
Anticamente Ispra si chiamava Ispolla come testimonia una carta geografica conservata ai Musei Vaticani e pare che l’origine del nome sia dovuta proprio alle asperità del territorio su cui è sorta.
Tra i monumenti principali c’è la chiesa parrocchiale di San Martino: è l’unione di 2 chiese costruite in epoche diverse come testimoniano alcuni affreschi del 600 e altri più attuali del 18 secolo. Un altro monumento è il mausoleo di Castebarco, monumento sepolcrale di granito bianco all’esterno e granito rosso all’interno. Altre architetture tipiche di Ispra sono quelle delle antiche fornaci situate lungo un sentiero caratterizzato dall’alternanza di scorci naturalistici e questi edifici ricchi di storia.
Le fornaci oggi visibili risalgono alla fine dell’Ottocento, sono costituite da un corpo principale che formava il camino, un cono di roccia affiancato da edifici di servizio e da moli. Questi ultimi indispensabili per l’attracco dei barconi che trasportavano la calce lungo la principale via d’acqua verso Milano: il fiume Ticino.
Oggi vogliamo raccontare quali sono i passatempi e i posti preferiti delle ragazze e dei ragazzi che vivono a Ispra.
A cura delle alunne e alunni di 3^A
Vicino al campo sportivo c'è anche un campetto da basket dove, soprattutto in estate, i teenagers vanno a giocare insieme.
E’ una buona possibilità per fare molte nuove amicizie.
Soprattutto d’estate, il centro e il lungo lago del paese si animano con feste ed eventi.
La foto rappresenta una serata di cinema all’aperto nel parchetto di Piazza Ferrario, vicino al centro storico.
Molto belle ed allegre sono le feste del rione "Cascine", che organizza cene in estate e castagnate in autunno.
Il lago di ispra è come un lunapark per i giovani in estate: ci si tuffa, si nuota e ci si abbronza.
Vi consigliamo di andare al lago per passare un bel pomeriggio e rinfrescarsi nei caldi pomeriggi della bella stagione.
Se passate da Ispra durante il periodo natalizio non potete perdervi la casa più illuminata del paese. I proprietari addobbano l'abitazione e il giardino con luci, alberelli e pupazzi. Per noi giovani è una tappa fissa ogni anno.
IL NOSTRO PERCORSO ALLE SCUOLE MEDIE…
Le ragazze di terza
SONO GIA’ PASSATI 3 ANNI E L’ESAME FINALE SI STA AVVICINANDO,ORMAI MANCA MENO DI UN MESE ALLA FINE DELLA SCUOLA….MAI CI SAREMMO IMMAGINATE CHE QUESTI 3 ANNI SAREBBERO PASSATI COSI’ VELOCEMENTE! SIAMO CRESCIUTE, ABBIAMO STRETTO NUOVE AMICIZIE, ABBIAMO TRASCORSO MOLTI MOMENTI INSIEME RIDENDO CON I PROFESSORI, CI SIAMO IMPEGNATI, ANCHE SE CON UN PO’ DI FATICA E ADESSO RICORDIAMO CON NOSTALGIA L’INIZIO DI QUESTA AVVENTURA COME SE FOSSE IERI. IL PRIMO GIORNO ERAVAMO TUTTI FUORI IN PIAZZA, AL SUONO DELLA CAMPANELLA ERAVAMO TUTTI IN ANSIA AD ASPETTARE IL MOMENTO IN CUI AVREMMO CONOSCIUTO I NOSTRI PROFESSORI E I NOSTRI NUOVI COMPAGNI DI CLASSE. ENTRATI IN CLASSE C’ERA UN’ATMOSFERA DI TENSIONE, CHE POI E’ SVANITA SUBITO ATTRAVERSO LE PRESENTAZIONI. FIN DA SUBITO, TUTTI I PROF SONO STATI MOLTO ACCOGLIENTI E COMPRENSIVI NEI NOSTRI CONFRONTI TOGLIENDOCI DALL’IMBARAZZO INZIALE. LE PRIME SETTIMANE DI SCUOLA SONO STATE MOLTO SEMPLICI E LEGGERE…MENTRE LE SETTIMANE SEGUENTI PIU’ IMPEGNATIVE. IL PRIMO ANNO E’ TRASCORSO MOLTO VELOCEMENTE, AL CONTRARIO DEL SECONDO, MOLTO PESANTE E IMPEGNATIVO A CAUSA DEGLI ARGOMENTI PIU’ COMPLESSI. DOPO MOLTO IMPEGNO E’ ARRIVATO IL FATIDICO 3 ANNO, UN ANNO VOLATO PER TUTTI E PIENO DI RICORDI ED ESPERIENZE. QUEST’ULTIMO ANNO SARA’ INDIMENTICABILE, E CI RICORDEREMO DI QUESTA ESPERIENZA COME UN PERCORSO FONDAMENTALE PER LA NOSTRA VITA, PER QUESTO CI TENIAMO A RINGRAZIARE I NOSTRI PROFESSORI CHE CI HANNO SEMPRE SUPPORTATO E AIUTATO, NONOSTANTE I NOSTRI SBAGLI E I GIORNI NO.