Notizie in aggiornamento
Una giornata di interviste
Le alunne e l'alunno della classe 2^C intervistano alcuni prof. della scuola secondaria di primo grado Enrico Fermi di Ispra.
Noi, alcune alunne e un alunno della classe 2^C, abbiamo fatto delle domande ai professori che insegnano nella nostra scuola, riguardanti il loro lavoro; alcune risposte ci hanno incuriosito molto e spero che faranno lo stesso con voi. Ecco le nostre interviste:
Loredana Verdino: la professoressa Verdino insegna italiano, storia e geografia nelle classi 3^B e 3^C.
Quello che le piace del suo lavoro è stare insieme ai ragazzi e, oltre alla didattica, trasmettere la sua esperienza sulle situazioni che possono capitare nella vita. Non ha mai avuto problemi sul lavoro.
Chiara Tognoli: la professoressa Tognoli insegna matematica e scienze nelle classi 1^C e 3^C.
Quello che le piace del suo lavoro è stare in classe ai suoi alunni. A volte ha incontrato alcune piccole difficoltà con il suo lavoro, perché non è sempre facile aiutare gli alunni e le alunne a crescere.
Roberta Gatti: la professoressa Gatti insegna lettere, storia e geografia nelle classi 2^C e 1^C.
La Prof. ha deciso di fare questo lavoro sin da quando era bambina e giocava a fare la maestra. Da grande ha compreso che l'insegnamento sarebbe stato il suo futuro anche quando era “alle prime armi”. Per la professoressa gli inconvenienti maggiori furono all’inizio del suo percorso nell’acquisire esperienza.
Silvia Scalzo: la professoressa Scalzo è una docente di sostegno e svolge il suo lavoro in 1^c. La professoressa insegna da un anno e apprezza stare insieme ai ragazzi.
Corinna Valli: la professoressa Valli è la prof di Francese che insegna a tutte le classi della nostra scuola. Le piace trasmettere le proprie conoscenze ad altre persone che un giorno potranno beneficiare di queste esperienze. Ha deciso di iniziare ad insegnare per stare vicino ai ragazzi. A volte ci sono inconvenienti dato il numero di classi che segue; alcuni ragazzi prendono con superficialità lo studio e i genitori non incoraggiano gli alunni a impegnarsi.
Laura Paternieri: la professoressa Paternieri è una docente di sostegno delle classi 1^B e 2^C. La parte che preferisce del suo lavoro è il contatto con gli alunni ed è interessante il fatto che abbia deciso di fare questo lavoro per caso decidendo di provare l'esperienza dell'insegnamento per un anno, in cui ha insegnato spagnolo. "L'esperimento" le è piaciuto e ha voluto fare di quella esperienza la propria professione.
Francesco Scalzo: il professor Scalzo insegna matematica e scienze nelle classi 2^C e 2^B. Gli piace molto stare a contatto con i ragazzi e ha scelto di fare questo lavoro per guadagnare esperienza.
Alessandra Mina: la professoressa Mina insegna educazione fisica in tutte le classi del plesso scolastico di Ispra. Alla prof. piace tutto del suo lavoro, a parte compilare i moduli di infortunio. La sua passione per lo sport l'ha portata a fare questo nella sua vita.
Carolina, Viola, Sara, Giorgia e Francesco