Notizie in aggiornamento
CYBERBULLYING
WHAT IS IT?
(TRADUZIONE IN FONDO ALLA PAGINA)
Cyberbullying is verbal bullying against another person using posts on forums, social media platforms (Instagram, Facebook, etc…), text messages or emails. The bully hopes to hurt the victim emotionally and often encourages other people to bully him or her too.
WHAT TO DO:
-Take screenshots for evidence to show to the police. Cyberbullying is a crime!
-Report immediately to an adult
-Don't hesitate to tell someone if you see someone being cyberbullied.
WHAT NOT TO DO:
-Don’t react back. That is what the bully wants.
-Don’t become the bully. There are other solutions to this problem.
-If you see someone getting bullied don’t just stand there, help them! If you don’t do anything you are also considered the bully.
CONSEQUENCES:
-People start losing confidence and can get depressed, stressed,nervous and get sad all the time.
-Some people commit suicide or hurt themeselves because they don’t like themselves.
-They sometimes turn into bullies because they think it’s unfair that only they have to suffer.
TRADUZIONE:
COS’è?
Il cyberbullismo è il bullismo verbale nei confronti di un'altra persona che utilizza post su forum, piattaforme di social media (Instagram, Facebook, ecc...), messaggi o e-mail. Il bullo spera di ferire emotivamente la vittima e spesso incoraggia altre persone a fare il bullo anche con lui o lei.
COSA FARE:
-Fai screenshot per dimostrare prove da mostrare alla polizia. Il cyberbullismo è un crimine!
-Riferisci immediatamente a un adulto
-Non esitare a Parlare con qualcuno se vedi qualcuno vittima di cyberbullismo.
COSA NON FARE:
-Non reagire. Questo è ciò che vuole il bullo.
-Non diventare il bullo. Ci sono altre soluzioni a questo problema.
-Se vedi qualcuno vittima di bullismo, non stare lì, aiutalo! Se non fai nulla sei anche considerato il bullo.
CONSEGUENZE
-Le persone iniziano a perdere fiducia e possono diventare depresse, stressate, nervose e tristi tutto il tempo.
-Alcune persone si suicidano o si fanno del male perché non si piacciono.
-A volte si trasformano in bulli perché pensano che sia ingiusto che solo loro debbano soffrire.
I lavori sul cyberbullismo li abbiamo svolti in classe durante le ore di inglese con la Prof.ssa Mina, parlando del bullismo specificamente del cyberbullismo e realizzando dei cartelloni a gruppo riguardanti questo triste fenomeno.
Dopo che i lavori sono stati conclusi, ogni gruppo ha esposto alla professoressa il proprio cartellone, spiegando (in inglese) cosa avevamo scritto.
Il lavoro svolto sia in classe che componendo il cartellone ci ha aiutato a riflettere sul cyberbullismo, come combattere un cyberbullo e come non dargli importanza.
Ringraziamo la Professoressa Mina e le Prof. che ci hanno accompagnato nel percorso durante il laboratorio.
Gli alunni 3^A
a.s.2024/25