La danza è il prodotto di molteplici fattori socio-culturali che ne identificano il luogo, il tempo e l’ambiente in cui si è venuta delineando. Le danze proposte dagli alunni dell’Infanzia si realizzano con semplici coreografie tratte quindi dal ricco patrimonio della cultura tradizionale romagnola.
L’obiettivo è quello di dimostrare che la “danza popolare”, oltre a far parte della cultura e della storia del nostro paese, contribuisce allo sviluppo del senso ritmico e alla migliore conoscenza del proprio corpo
Verranno presentate 3 balli del territorio emiliano-romagnolo e 3 provenienti da altre regioni italiane con la collaborazione dell’Associazione Canterini e Danzerini romagnoli “Turibio Baruzzi”.