Gita delle classi prime:1A e 1B
Le 2 classi prime sono andate a Bologna al museo del patrimonio industriale e hanno visto molte cose interessanti soprattutto riguardo alla Bologna del passato per poi fare un bellissimo laboratorio sull' acqua.
Laboratorio dell'acqua.
In questo laboratorio le classi prime hanno visto come si scompone la molecola dell'acqua (H12O) con il Voltametro e il Generatore di Batteria.
Laboratorio della seta.
In questa visita gli studenti della prima media hanno visto come si produce la seta a Bologna nel XII (dodicesimo secolo) con il Mulino da Seta e Filatoio Rotondo che ci lavoravano sia bambini e adulti.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Gita a Bevilacqua e a Montagnana (Verona)
Visita a Verona: Castello di Bevilacqua.
L'animatore/guida ha fatto visitare il Castello alle classi prime (1A & 1B) spiegando ogni armi e stanza del Castello con i due laboratori, Arcieri e Amanuensi.
Gita delle classi prime
Nel mese di Marzo ‘23 le classi 1A e 1B della nostra scuola si sono recate in gita a Verona al castello di Bevilacqua per visitare i suoi monumenti medievali e fare progetti per immergersi nei mestieri e cultura di quell’epoca. Gli alunni, accompagnati dalla guida/animatore Massimiliano, nel ruolo di Guglielmo di Bevilacqua, hanno visitato ogni monumento e stanza del castello e partecipato a diversi laboratori; da quello di tiro con l’arco alla scrittura in gotico su un piccolo pezzo di pergamena. Un altro laboratorio svolto è stato quello di cucito attraverso il quale i ragazzi hanno realizzato un portamonete di cuoio. Il viaggio è proseguito verso Montagnana. Ad accogliere i ragazzi sono state le antiche mura della cittadina, dove gli alunni si sono divisi in due gruppi: uno con destinazione la visita guidata alla città; l’altro con destinazione un parco per rilassarsi e giocare un po’ insieme.
I ragazzi che hanno visitato la città, hanno scoperto una piccola piazzetta dove si trovava la statua di Vittorio Emanuele II e sono entrati nel Duomo di Santa Maria Assunta dove hanno ammirato l’arte degli affreschi e delle cupole che la formano. Dopo aver mangiato un gustoso gelato e aver comprato qualche souvenir per ricordare quella gita, per tutto il pomeriggio hanno girato alla scoperta della cittadina.
L’altro gruppo, invece, dopo un po’ di relax nel parco ha approfittato per un giretto della città, visitando la stessa gelateria del primo gruppo e anche la stessa edicola per poi finire in bellezza mangiando un buonissimo kebab e ritornare nel parco per giocare con l'altro gruppo. Infine le due classi sono uscite dalla città di Montagnana ri-attraversando le mura per risalire sull’autobus e tornare a casa.
Anno 2023-2024
Gita a Venezia delle classi prime.
In questa gita i studenti delle classi prime hanno esplorato le vie e i monumenti antichi di questo capoluogo con interesse. Sono andati con la gondola sull'acqua guardando le case che si sporgevano sull'acqua con stretti marciapiedi dove camminano i passanti e turisti, passando sotto ai ponti di mattone, visitando le piazze e una chiesa.
Passaggio in Gondola Veneziana