Nell'impossibilità di sentirvi eseguire dei brani col flauto, cantati o suonati collettivamente,mi ritrovo a dovervi chiedere una ricerca musicale, un vero e proprio prodotto in power point tarato sul periodo storico di riferimento (scegliete un blocco musicale tra i quattro proposti). Tale ricerca dovrà tener conto delle indicazioni generali contenute nel documento pdf (indicazioni compito di sdm), per la scelta del materiale sarete abbastanza liberi, potrete far uso del vostro libro di testo (anche se abbastanza impreciso e assai stringato), oppure reperire notizie che vi ho selezionato in rete e che trovate in allegato sempre nella stessa cartella di lavoro, oppure far riferimento ai video che vi ho linkato. La cosa più importante, evitate il copia e incolla e cercate di esser il più personali possibili. Ripeto, le dispense allegate non sono da stampare, non sono da studiare, ma saranno solo un sussidio da ridurre, o al meglio uno spunto da cui partire. Non sentitevi ad esse vincolati troppo. Buon lavoro. ciao!!!
Il video sarà oggetto di indagine per il lavoro da svolgere a casa (power point)
Il video sarà oggetto di indagine per il lavoro da svolgere a casa (power point)
Il video sarà oggetto di indagine per il lavoro da svolgere a casa (power point)
Il video sarà oggetto di indagine per il lavoro da svolgere a casa (power point)
Il video sarà oggetto di indagine per il lavoro da svolgere a casa (power point)
LEZIONI PER LA SETTIMANA DAL 2 AL 7 MARZO 2020 docente E.Battocchio
1.Guarda attentamente il video
2. Sul quaderno copia il nome del prodotto notevole e la regola
3. Memorizza la formula
1. L'esempio che ti viene presentato nel video seguilo attentamente, poi svolgi l'es. guida n°704 pag. 142
2. Svolgi sul quaderno gli esercizi dal n°705 al n°711; dal n°718 al n°721 pag. 142
FAI ATTENZIONE AI SEGNI E AGLI ESPONENTI !!!
Compiti e attività per la settimana dal 2 al 7 marzo
Compiti e attività per la settimana dal 2 al 7 marzo
LEZIONI PER LA SETTIMANA DAL 2 AL 7 MARZO 2020 docente E.Battocchio
Leggi il par. 8 pag. 514 del testo
Segui attentamente la spiegazione del video
Scrivi sul quaderno il titolo Peso Specifico , poi copia le tre formule relative al Peso Specifico (f. diretta) , al Peso e al Volume (f. inverse)
Trascrivi sul quaderno gli esempi del video, facendo attenzione all'uso delle unità di misura
Svolgi es. 1,2,3 pag. 515 sul libro
Risolvi i problemi n°408, 409, 412,413 pag. 556
Per ciascun passaggio controlla di aver inserito la formula e le unità di misure corrette. Scrivimi se hai dei dubbi...@
IL VIDEO SI TROVA ALL'INDIRIZZO
LEZIONI PER LA SETTIMANA DAL 9 AL 14 MARZO docente E.Battocchio
COMPITO PER VENERDI' 13 MARZO 2020.
Prima di ripassare l'apparato riproduttore prima di una verifica che vi proporrò a breve, ho selezionato un video sull'amore in cui capirete cosa si scatena nel cervello di un uomo durante l'innamoramento.
Stai attento ai termini specifici e ti consiglio di prendere appunti durante la visualizzazione del filmato.
Al termine dovrai rispondere ad un questionario prima sul quaderno, successivamente attraverso la tua mail istituzionale.
Apri il quaderno e scrivi il titolo della lezione
Ascolta il video , fallo scorrere piano piano e riprendilo quando non ti è chiaro un passaggio
Copia la spiegazione e gli esempi sul quaderno
In questo secondo video viene messo in evidenza come si rappresenta il quadrato di un binomio come la somma delle aree di alcune figure geometriche
1.Leggi a pag. 102 del testo
2. Fai attenzione al caso in cui c'è il segno NEGATIVO dentro la parentesi
3. Svolgi sul quaderno gli esercizi dal N° 732 al N°737 pag. 143
4.Memorizza la formula
I COMPITI SONO ASSEGNATI PER SABATO 14 MARZO 2020
Per i dubbi e le domande scrivimi nella mail del docente
Compiti e attività per la settimana dal 9 al 14 marzo
Compiti e attività per la settimana dal 9 al 14 marzo