Il video sarà oggetto di indagine per il lavoro da svolgere a casa (power point)
Il video sarà oggetto di indagine per il lavoro da svolgere a casa (power point)
Nell'impossibilità di sentirvi eseguire dei brani col flauto, cantati o suonati collettivamente,mi ritrovo a dovervi chiedere una ricerca musicale, un vero e proprio prodotto in power point tarato sul periodo storico di riferimento (scegliete un blocco musicale tra i quattro proposti). Tale ricerca dovrà tener conto delle indicazioni generali contenute nel documento pdf (indicazioni compito di sdm), per la scelta del materiale sarete abbastanza liberi, potrete far uso del vostro libro di testo (anche se abbastanza impreciso e assai stringato), oppure reperire notizie che vi ho selezionato in rete e che trovate in allegato sempre nella stessa cartella di lavoro, oppure far riferimento ai video che vi ho linkato. La cosa più importante, evitate il copia e incolla e cercate di esser il più personali possibili. Ripeto, le dispense allegate non sono da stampare, non sono da studiare, ma saranno solo un sussidio da ridurre, o al meglio uno spunto da cui partire. Non sentitevi ad esse vincolati troppo. Buon lavoro. ciao!!!
Il video sarà oggetto di indagine per il lavoro da svolgere a casa (power point)
Il video sarà oggetto di indagine per il lavoro da svolgere a casa (power point)
Il video sarà oggetto di indagine per il lavoro da svolgere a casa (power point)
Cari ragazzi questo solfeggio è il n. 26 (ATTENZIONE erroneamente nel video ho scritto n. 23 perchè a casa ho una vecchia edizione) , l' avete sul vostro libro e ormai lo abbiamo studiato da tempo ora dovete metterlo in pratica sul pad o tamburo cercando di osservare gli sticking usati nel video. Riguardo gli sticking vorrei stimolarvi alla ricerca per capire quando usare la mano destra o la sinistra. Vi anticipo che in questo tipo di esercizi non c’ è solo un modo per eseguirli la scelta della destra o della sinistra può essere leggermente soggettiva, prendete esempio dal materiale già svolto. Scriveteli a matita sotto il solfeggio stampato fotografatelo ed inviatemi la foto via e-mail - massimo.malaguti@icocchiobello.edu.it . Nel week-end condividerò la versione che dovrete mettere in pratica con gli sticking da me consigliati pertanto cercate di farlo prima che io condividi il file affinchè questo esercizio abbia una sua utilità didattica.
Ciao ragazzi! Ecco dei documentari per approfondire e ripassare le ultime cose trattate in classe.
Cari ragazzi ecco il solfeggio n. 26 con gli sticking corretti; ora vi invito a metterli in pratica studiandolo sul pad con le bacchette; mi raccomando seguite le mani da me indicate. Il video caricato precedentemente vi aiuterà. Per il numero 27 invece mettete voi gli sticking prendendo come esempio il n. 26. Quando l’ avete fatto lo inviate via e-mail massimo.malaguti@icocchiobello.edu.it poi farà seguito la mia affinchè possiate confrontarla.