Exercises P.63 n.8 and n.10; P.155 and 156 on your Textbook
Nell'impossibilità di sentirvi eseguire dei brani col flauto, cantati o suonati collettivamente,mi ritrovo a dovervi chiedere una ricerca musicale, un vero e proprio prodotto in power point tarato sul periodo storico di riferimento (La musica nell'antichità, Grecia e Roma). Tale ricerca dovrà tener conto delle indicazioni generali contenute nel documento pdf (indicazioni compito di sdm), per la scelta del materiale sarete abbastanza liberi, potrete far uso del vostro libro di testo (anche se abbastanza impreciso e assai stringato), oppure reperire notizie che vi ho selezionato in rete e che trovate in allegato sempre nella stessa cartella di lavoro, oppure far riferimento ai video che vi ho linkato. La cosa più importante, evitate il copia e incolla e cercate di esser il più personali possibili. Ripeto, le dispense allegate non sono da stampare, non sono da studiare, ma saranno solo un sussidio da ridurre, o al meglio uno spunto da cui partire. Non sentitevi ad esse vincolati troppo. Buon lavoro. ciao!!!
Il video sarà oggetto di indagine per il lavoro da svolgere a casa (power point)
Il video sarà oggetto di indagine per il lavoro da svolgere a casa (power point)
Compiti e attività per la settimana dal 2 al 7 marzo
Compiti e attività per la settimana dal 2 al 7 marzo
LEZIONI DI ARITMETICA DELLA SETTIMANA DAL 2 AL 7 MARZO 2020
1.Guarda il video
2.Svolgi Verifica se hai capito pagg. 184,185
Copia sul quaderno tabella sui criteri di divisibilità e memorizzali
Aggiungi il criterio di divisibilità per 11 dopo aver letto pag.186 del libro
Svolgi verifica se hai capito pag.187
Per chi vuole APPROFONDIRE:
fai una breve ricerca se esiste il criterio di divisibilità per 7 e chi l'ha scoperto
LEZIONI DI GEOMETRIA DAL 2 AL 7 MARZO 2020
Apri il libro a pag. 450
Guarda il video
Scrivi sul quaderno il titolo della lezione e procurati dei cartoncini colorati
Svolgi sul quaderno il ragionamento del video con due quadrilateri e un pentagono e incollali sul quaderno per verificare la regola.
A fianco delle costruzioni copia i passaggi del video.
Copia sul quaderno la regola Si =(n-2) x 180°; NON COPIARE LA FORMULA INVERSA di pag. 451
Svolgi gli esercizi 102,103,110 pag. 462 sul libro; 111,112,113,114 pag. 463 sul quaderno
Ciao Ragazzi! ecco un documentario su Carlo Magno (di A. Angela) da visionare nei prossimi giorni e utile per approfondire e ripassare. Con il link, vi lascio anche indicazioni per la visione.
Svolgere il test on line sul legno e la carta entro sabato 14 marzo
LEZIONI DELLA SETTIMANA DAL 9 AL 14 MARZO 2020
Svolgere il test on line sul legno e la carta entro sabato 14 marzo
Eseguire la tavola n. 5 seguendo il video che vi ho preparato
Entra in Classroom 1E
Scarica la scheda sulla divisibilità tra i numeri naturali
Svolgila
Rinviala alla docente
COMPITO PER SABATO 14.03.2020