TERRA

Se fossi albero

Se fossi albero

Allungherei le radici Nella terra 

come mani In un sacco di oro zecchino.


Pianterei i rami nel cielo

per confondere le farfalle.

Guarderei il vento in faccia

E gli farei lo sgambetto.


Se fossi albero

avrei calzoni di legno

con le tane nelle tasche, 

qui uno scoiattolo con una spanna Di coda, 

qui tre uova di gufo da covare, 

in quest’altro un nido di picchio, 

qualcuno che mi fa solletico

Ogni tanto.

(Giusy Quarenghi)

SE FOSSI ALBERO CL 4A-4B

ODE ALLA TERRA


Oh terra dura, marrone e sassosa 

tu che lasci la gente camminare su di te

e non ti arrabbi,

terra importante 

terra, per noi una vera amica 

generosa, imponente, intelligente.

(Alice MA.)

NEL BOSCO VERDEGGIANTE

Nel bosco verdeggiante

tutto è colorato

non esiste guerra

esiste solo terra.


La libertà per lei vale,

ai fiori la fioritura

agli umani la felicità

e all’acqua pulizia.


e a me?

E’ semplice vivere nel bosco verdeggiante!

(Valentina C.)

ODE AL SASSO

Oh, sasso

tutti ti credono inutile

molti ti prendono a calci

ma io no: ti rispetterò.

(MATTEO N.)

ODE ALLA NEVE

Oh, neve che d'inverno arrivi

bianca, fresca, leggera

tu, che spargi gioia ovunque

e che rinfreschi dove fa caldo

tu, col tuo manto ricopri ogni cosa

sei per me generosa!

(Elisa)

Gli alberi ringrazieranno

Gli alberi ringrazieranno

quando ne pianterò di nuovi,

mi diranno

che finché loro ci saranno

ci sarà vita sulla Terra.

(Federico)

MATEMATICA e SCIENZE: quale occasione migliore per osservarla e pesarla, la TERRA. Di bosco, dell'orto, del Rio Secco. Bagnata, asciutta. Con la bilancia a piatti, "antica" e coi pesi di piombo. Il sistema metrico decimale applicato.

Abbiamo pesato pure la farina gialla. Prodotta dall'ass.ne coop. scolastica "Scuola Naturale". I bambini di prima, seconda e terza hanno sgranato le pannocchie regalateci dall'amico contadino Pierino. Poi noi di quarta abbiamo macinato il mais col mulino prestatoci da Michele Feller. E poi via con l'insacchettamento: 1kg di piombo = 1kg di farina gialla. 

A volte la terra restituisce reperti utili per i nostri studi.

Video Presentazione Apiario didattico.mp4

Il lonfo non corre nè cammina

 e molto raramente salta,

ma quando soffia il vento forte forte

sbadiglia un poco, e pazzo ruggisce.


e’ strano il lonfo! E’ pieno di rabbia

furia malvagia e violenta!


Se parli ti osserva e ti punge 

se urli ti attacca e ti azzanna.


eppure il vecchio lonfo iroso

che beve e mangia e si nasconde nelle fogne

fa una rimbombante pernacchia, fa un rutto

e quasi quasi in segno di punizione

gli tireresti un pugno. Ma lui arrogante

ti afferra, ti scuote e tu l’accarezzi.

CL. 4B

Il lonfo non si lava né si asciuga

e molto raramente si bagna,

ma quando soffia il vento forte forte

si stiracchia un poco e assetato si sveglia.


E’ gentile il lonfo! E’ pieno di solidarietà

generosità strana e simpatica!


Se cadi ti prende e ti sorregge

se piangi ti consola e ti aiuta.


eppure il vecchio lonfo stanco

che beve e mangia e si riposa nei boschi

fa una melodiosa musichetta, fa rumore

e quasi quasi in segno di amicizia

gli daresti un abbraccio. Ma lui intimidito

ti respinge, ti saluta e tu lo lasci andare.

CL. 4A