ARIA

STAMATTINA IL SOLE


Stamattina il sole

mi donò il suo odore,

riempiendomi di gioia

chiamò l’aurora.

Il sole mi regalò

una stella bordò,

l’ aurora un maglione

con il suo colore.

A me piace il sole

quando riscalda il cuore!

(Sabrina)

Ode al Bombo


Oh, bombo piccolo e curioso

tu, che passi di fiore in fiore

tu, che hai sempre le zampette

ricoperte da polline dorato.

agile e curioso,

non esiste qualcun altro più affettuoso.

(Ayla)

ODE ALL’ARIA

Oh, aria ventosa e grigiastra

tu che spazi via le foglie d’autunno

e che “sfrusci” tra i rami di un albero a primavera

tu che ci fai respirare e vivere nel mondo,

quando sentiamo te vicino a noi

ci rilassiamo

(Ela, Agnese)

VUOI VEDERE COME STANNO LE NOSTRE API PRESSO L'APIARIO DIDATTICO "BOSC DELA RITA"? UNA BILANCIA TECNOLOGICA E' STATA INSTALLATA SOTTO UN'ARNIA DELL'APIARIO. TRASMETTE DATI, TEMPERATURA E UMIDITA' INTERNE E ESTERNE, NONCHE' IL PESO. COSI' E' POSSIBILE CONTROLLARE E STUDIARE DA REMOTO LE MERAVIGLIOSE E SORPRENDENTI API

Ecco il link:   http://www.openbee.it/dashboard/fbe20950-cbe8-11ee-9833-4361cd2c8c9d?publicId=5f585090-8861-11ea-8e58-7951e515dfcd   e il QRCODE  oppure scrivi nella barra del motore di ricerca  apiario.cloud  e accederai direttamente ai dati trasmessi dalla bilancia.

Grazie alla stazione meteo acquistata con i soldi dell'ass.ne cooperativa scolastica (ACS) "Scuola Naturale" stiamo rilevando tutti i giorni alle 8:00 i dati meteo: temperatura, umidità e pressione.

Dal grafico vediamo che la temperatura tende a salire. Che sia la primavera?

Il "Diavoletto di Cartesio": perchè il tappo scende quando schiaccio la bottiglietta?

Il diavoletto di Cartesio.mp4

10 maggio 2024: nell'aria si sente il profumo del sambuco in fiore...

SCIROPPO DI SAMBUCO: ricetta

Ingredienti:

25 fiori

2 kg di zucchero

2 litri di acqua

50 g di acido citrico per alimenti

1 limone a tocchetti

PROCEDIMENTO:

Bollire l'acqua e lasciarla raffreddare. Aggiungere tutti gli ingredienti, mescolare ogni tanto e lasciare riposare per 24 ore. Filtrare, portare a ebollizione, imbottigliare (ottimi i barattoli della passata) e capovolgere in modo che raffreddando si crei il sottovuoto.


Bravissime Valentina C., Nora e Carmela, avete realizzato un cartellone didattico bellissimo. Da sole, senza nessun aiuto!!!