Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) elaborato dal Collegio dei docenti è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche ed esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa e organizzativa che le singole scuole adottano nell'ambito della loro autonomia (L. 107/2015).
Il PTOF è il principale strumento con cui l’Istituzione scolastica
L’elaborazione del PTOF avviene nel quadro delle indicazioni fornite dal Dirigente scolastico nell’Atto di indirizzo, con particolare riferimento agli obiettivi fissati nel Rapporto di Autovalutazione (RAV). Per il triennio 2019/22, gli obiettivi messi a fuoco dal Giorgi riguardano principalmente: il successo formativo degli studenti, con particolare riguardo agli iscritti del primo biennio; la strutturazione di percorsi trasversali fortemente orientati allo sviluppo delle competenze disciplinari e di cittadinanza; la misurazione dei traguardi formativi e professionali post-diploma.