Un laboratorio aperto
Offriamo la prospettiva emersa all'interno del Progetto DataChildMap con un laboratorio nel contesto del programma “Futuro anteriore. Verso il sistema integrato zerosei”, organizzato da Comune di Trieste - Servizio Scuole, Educazione e Biblioteche, con il supporto di Anci ComPa Fvg, e finalizzato al lancio di un nuovo sistema pedagogico integrato (pubblico e privato) sul territorio cittadino.
Il nostro laboratorio, che è una piccola parte del grande evento "Futuro Anteriore", si rivoge ai soggetti che compongono la rete di riferimento educativo e che operano nelle strutture per bambini da 0 a 6 anni, di appartenenza appunto sia pubblica che privata, presenti sul territorio del Comune di Trieste.
Vedi il programma di Futuro Anteriore QUI
Consulta il Programma del Laboratorio e accedi ai materiali
L'obiettivo del laboratorio "Infanzia e (post)digitale" di ripensare la competenza digitale di educatrici ed educatori e all’interno di essa, gli aspetti legati alla sicurezza, privacy e benessere digitali, delle professionalità che agiscono all’interno del sistema 0-6, per promuovere quindi azioni sia di adeguata selezione ed uso di software ai fini educativi (inclusa la condivisione documentativa tramite uso di social media), sia di educazione alla genitorialità sui suddetti temi.
Condividiamo con voi una serie di materiali per l'approfondimento delle tematiche trattate in breve all'interno del laboratorio
Capitolo I : Analizziamo il ruolo dei social media nella prima infanzia
Capitolo II : Esploriamo le forme , pratiche e problematiche presentate dal "Legame Educativo a Distanza"
Capitolo III : Consideriamo l'entrata in scena dell'IA e le tecnologie post-digitali