Riflessologia plantare Zu

Il metodo Zu fa riferimento ai principi della Medicina Cinese per riequilibrare l'organismo, identificando le aree riflesse in modo preciso e gestendo informazioni importanti che il piede è in grado di trasmettere. 

Riduce dolori acuti, interviene su ansia, stress, allevia tensioni muscolari ed emotive.

Cosa differenzia il metodo Zu dalle altre riflessologie plantari? 

E' stato il primo metodo ad associare i punti riflessi ai principi della Medicina Tradizionale Cinese prendendosi cura della persona nel suo insieme.

Associa le aree riflesse alle ossa consentendo di identificarle in modo preciso in ogni piede, indipendentemente dalla forma anatomica.

Il massaggio risulta avvolgente e viene percepito come un abbraccio in quanto tutte le dita della mano trattano il piede nella parte interessata dallo squilibrio.

Come funziona la riflessologia plantare Zu?

L'intero organismo è proiettato sui piedi in modo proporzionato e preciso. 

Questo consente di trattare organi ed apparati da un punto distante rispetto alla loro collocazione anatomica. Risulta vantaggioso in presenza di infiammazioni o traumi che non permettono di massaggiare la parte coinvolta direttamente.

La digitopressione dei punti riflessi invia al cervello informazioni che vengono elaborate e trasmesse all'organo bersaglio, dove si intende intervenire.

Il massaggio lento e profondo tonifica (utile in presenza di organi o tessuti prolassati) mentre il tocco veloce e leggero disperde (rilascia tensioni muscolari createsi a protezione della parte sottostante). 

Ogni disturbo può avere un'origine organica, psicosomatica o energetica; individuare la causa principale rende il massaggio mirato ed ulteriormente efficace. 

Le problematiche organiche vengono evidenziate dalla pianta del piede, quelle psicosomatiche dalle alterazioni delle dita, mentre dalla parte dorsale si gestiscono quelle energetiche. 

Come si svolge una seduta di riflessologia plantare Zu?

Dopo un colloquio conoscitivo iniziale, la persona viene invitata a sdraiarsi sul lettino a piedi nudi per un'attenta valutazione dei piedi e della postura, al fine di determinare lo squilibrio ed intervenire sul problema.  

L'osservazione accurata dei piedi evidenzia dove il corpo necessita di supporto. 

Colore, odore, sporgenze ossee, solchi, rughe, callosità, ispessimenti ungueali, gonfiori e la postura dei piedi trasmettono informazioni utili per effettuare correttamente il massaggio.

Vengono trattate solo le aree coinvolte dal disturbo. 

Quando la situazione lo richiede, si interviene stimolando i punti di meridiano sul corpo anche con l'utilizzo di ausili terapeutici come la moxa (tonificante), la coppettazione (dispersiva) oppure lo stilomass (strumento di metallo con la punta retrattile che tonifica o disperde velocemente a seconda di come lo si utilizza). 

Quando può essere utile una seduta plantare Zu? 

La riflessologia plantare Zu svolge una spiccata azione antidolorifica. 

Si può ricorrere alla riflessologia plantare Zu in presenza di:

Problemi del metabolismo (intolleranze alimentari, reflusso gastroesofageo, cattiva digestione, gastrite, addome gonfio, colite, stitichezza)

Disturbi femminili

Mal di testa 

Insonnia

Ansia, paura, attacchi di panico

Mal di schiena, sciatalgie, dolori cervicali

Problemi di circolazione linfatica e sanguigna

Disturbi di natura psicosomatica

Dolori in fase acuta

Riduce gli effetti collaterali dei farmaci ed è un efficace supporto durante il trattamento oncologico chemioterapico


Costo del primo trattamento comprensivo di anamnesi 

Euro 50,00


I trattamenti successivi di 50 minuti

Euro 45,00