Il Metodo Perfetti o più propriamente la Riabilitazione Neurocognitiva è un approccio riabilitativo nato in Italia dal lavoro del neurologo Dott. Perfetti , conosciuto in vari ambiti anche come Esercizio Terapeutico Conoscitivo.
Si tratta di un approccio che ha applicato al mondo della riabilitazione le scoperte scientifiche degli ultimi decenni sulle funzioni cerebrali, il loro sviluppo e il loro recupero dopo una lesione con evidenze straordinarie. In cosa consiste e cosa lo differenzia dagli altri approcci riabilitativi?
Le metodiche riabilitative più largamente in uso riflettono le conoscenze scientifiche dell’epoca nella quale sono state sviluppate. Con il metodo Perfetti, si è sviluppato un approccio che finalmente, per la prima volta, mira a recuperare la lesione e gli esiti della stessa. Non si tratta solo di muovere muscoli ma attivare attraverso specifici esercizi i circuiti cerebrali che governano il movimento in modo sano e corretto.
Lo studio e la pratica comprovano che esercizi mirati stimolano la riabilitazione delle funzioni cognitive che presiedono al movimento e all’equilibrio; il metodo Perfetti è la messa in atto di questa terapia riabilitativa. Al momento viene considerato il miglior approccio terapeutico alle neuro lesioni.
“la qualità del recupero, sia di tipo spontaneo sia guidato dal riabilitatore, dipende in maniera strettissima dal tipo dei processi cognitivi attivati e della loro modalità di attivazione.”
C. Perfetti – Ipotesi di studio della teoria neuro cognitiva della riabilitazione –