Area Formazione e Aggiornamento

 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.C DI VITTORIO - I.T.I. LATTANZIO A.S. 2023-24

Obiettivi

Informare & Comunicare

tutte le informazioni relative alle opportunità di formazione e aggiornamento (realizzate internamente e/o esternamente alla scuola) saranno tempestivamente messe a disposizione del personale scolastico, mediante questa area.

#DiVittorioLattanzioNews  PNRR. WEBINAR DI APPROFONDIMENTO SULLE ISTRUZIONI OPERATIVE RELATIVE ALLA FORMAZIONE DEL PERSONALE SCOLASTICO PER LA TRANSIZIONE DIGITALE (D.M. 66/2023) 

“Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico” del PNRR relative alle Istruzioni operative prot. n. 141549 del 7 dicembre 2023 riguardanti la Formazione del personale scolastico per la transizione digitale (D.M. 66/2023), si comunica che mercoledì 14 febbraio 2024, alle ore 16.30, si svolgerà un webinar di approfondimento sulle Istruzioni operative e sulla presentazione dei progetti, in collaborazione con le Equipe formative territoriali.

La partecipazione al webinar è gratuita ed è aperta al personale scolastico interessato delle scuole finanziate con D.M. 66/2023. È possibile l’iscrizione accedendo al seguente link:

Si avvisa che sarà possibile registrarsi, fino alla capienza massima consentita dalla piattaforma di video-conferenza, e comunque entro le ore 15,00 del giorno 13 febbraio 2024.

#DiVittorioLattanzioNews  PROPOSTA ATTIVITÀ DELL’ÉQUIPE FORMATIVA LAZIO (É.F.T.) GENNAIO 2024

Gennaio 2024.pdf
m_pi.AOODRLA.REGISTRO UFFICIALE(U).0065287.22-12-2023.pdf

Proposta attività dell’Équipe Formativa Lazio (É.F.T.) – Programma del mese di gennaio 2024

#DiVittorioLattanzioNews  PERCORSI ONLINE DI FORMAZIONE ALLA TRANSIZIONE DIGITALE DEL POLO FORMATIVO ITI “G. BOSCO LUCARELLI” DI BENEVENTO. MODALITÀ DI ISCRIZIONE

20231214_Polo_formativo_Lucarelli.pdf

L’Istituto Tecnico Industriale “G. Bosco Lucarelli” di Benevento è una delle 50 istituzioni scolastiche individuate dal Ministero dell’istruzione e del Merito come Scuola Polo per la realizzazione di percorsi nazionali di formazione alla transizione digitale in favore del personale scolastico, erogato con modalità e strumenti innovativi, nell’ambito dei progetti in essere del PNRR

PER ISCRIVERSI

Accedere alla piattaforma web https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/

• Clicca su ACCEDI e inserire le proprie credenziali o autenticarsi con SPID – CIE – eIDAS

• Scegliere il profilo di UTENTE CORSISTA per accedere all’AREA RISERVATA

• Cliccare sulla macroarea TUTTI I PERCORSI

• Inserire l’ID del corso a cui è possibile iscriversi in base al proprio profilo.

• Clicca sulla voce per CANDIDARSI

#DiVittorioLattanzioNews  · INIZIATIVE FORMATIVE SULLE AZIONI DEL PROGRAMMA ERASMUS+ PER LE SCUOLE - 22 DICEMBRE 2023

m_pi_AOODRLA_REGISTRO_UFFICIALE(U)_0064376_18-12-2023.pdf

Piano Erasmus Plus 2023 – Iniziative formative sulle azioni del programma Erasmus+ per le scuole - 22 dicembre 2023

Si comunica alle SS.LL. che sono in programma due nuove iniziative formative gratuite organizzate da questo Ufficio in collaborazione con le Istituzioni scolastiche del territorio, come da Accordo siglato con l’Unità nazionale eTwinning Italia/INDIRE.

Tali eventi sono proposti per la diffusione del programma Erasmus+ nel Lazio.

Ai fini della partecipazione è necessario prenotarsi entro il 21 dicembre 2023

dettagli  nella circolare

#DiVittorioLattanzioNews  PROPOSTA ATTIVITÀ DELL’ÉQUIPE FORMATIVA LAZIO (É.F.T.) DICEMBRE 2023

Dicembre 2023.pdf
m_pi.AOODRLA.REGISTRO UFFICIALE(U).0060919.28-11-2023.pdf

Proposta attività dell’Équipe Formativa Lazio (É.F.T.) – Programma del mese di dicembre 2023

#DiVittorioLattanzioNews  PIANO ERASMUS PLUS/ETWINNING 2023 - WEBINAR DI FORMAZIONE 28 NOVEMBRE 2023  dalle ore 16:30 alle ore 18:30

La nuova piattaforma ESEP/ eTwinning: progetti di qualità e eSafety, candidature Erasmus+

m_pi.AOODRLA.REGISTRO UFFICIALE(U).0059191.16-11-2023.pdf
Programma IIS Lucilla 28.11.23.pdf
Cos'è eTwinning.pdf

#DiVittorioLattanzioNews  ULTIMI DUE APPUNTAMENTI IMPERDIBILI CON DEASCUOLA 

Gentile Professore,


ti ricordiamo gli ultimi due appuntamenti di formazione gratuita pensati per te per il mese di novembre.

Webinar con i maggiori esperti, per offrire spunti e attività per lezioni di Educazione civica sulla sostenibilità e sull'educazione al digitale


Non perdere l'occasione e iscriviti subito

#DiVittorioLattanzioNews  PROPOSTA ATTIVITÀ DELL’ÉQUIPE FORMATIVA LAZIO (É.F.T.) Novembre 2023

Locandina EFTLazionovembre2003.pdf
m_pi.AOODRLA.REGISTRO UFFICIALE(U).0056751.03-11-2023.pdf

Proposta attività dell’Équipe Formativa Lazio (É.F.T.) – Programma del mese di novembre2023

#DiVittorioLattanzioNews  THE BIG GAME OF CYBERSECURITY: FORMARSI GIOCANDO 

Webinair che si terrà martedì 21 novembre dalle 16 alle 17 

CONTENUTO:

Come trasformare la sicurezza informatica in un gioco che coinvolge giovani e docenti di scuole e università? Come allenare ragazze e ragazzi a riconoscere e minimizzare i rischi di Internet e dei Social Media costruendo percorsi di consapevolezza? Come coinvolgere le scuole e gli insegnanti in questo processo di formazione?

 

IPRASE, in collaborazione con il Cybersecurity National Lab, con questo webinar intende presentare le azioni formative di accompagnamento alle classi e l' iniziativa "The Big Game" volte a trasformare studenti e studentesse in "hacker etici", in grado di usare in modo consapevole e responsabile il digitale.

 

Il webinar, si pone inoltre l'obiettivo di presentare alle Istituzioni scolastiche Secondarie di Secondo grado e della Formazione professionale provinciale le attività di ricerca e di formazione sui temi della sicurezza informatica nazionale e internazionale promosse per aiutare il “sistema paese” a essere più resiliente alla minaccia cibernetica. Le azioni rivolte alle scuole, create per essere inserite in possibili percorsi di Alternanza scuola-lavoro e orientare i ragazzi alla scelta post diploma, intendono presentare gli strumenti per migliorare le misure di protezione delle Istituzioni pubbliche e private da attacchi informatici supportando anche i processi di definizione degli standard e dei framework metodologici a livello nazionale.

 

Programma:

Introduzione a The Big Game

Perché una “filiera” del gioco, obiettivi e impatti delle azioni formative e della metodologia del gioco

 

Destinatari: docenti delle Istituzioni scolastiche Secondaria di II grado e della Formazione professionale

#DiVittorioLattanzioNews CORSI RELATIVI AI PROGETTI META-LEARNING EDUCATION (MODELLI INNOVATIVI DIDATTICA DIGITALE) E ITINERANT EDULAB - I.T.I.S. “G. GALILEI”

POLO GALILEI - RMTF090003-COMUNICAZIONE USR REGIONALI_9_10_2023.pdf

Le iscrizioni ai corsi sono aperte con scadenze variabili secondo i vari percorsi formativi disponibili.

I corsi sono a numero chiuso e l’accesso ad ogni percorso formativo avviene in base alla data di iscrizione nella piattaforma Scuola Futura ai seguenti link:

L'Istituto Galileo Galilei, Polo Transizione digitale - Roma Galilei - RMTF090003, ha avviato i corsi relativi ai progetti Meta-Learning Education (Modelli Innovativi Didattica Digitale) e Itinerant EduLab (Formazione Personale Scolastico)

Il progetto Meta-Learning Education identifica metodologie e piattaforme in grado di creare modelli digitali scalabili e soluzioni di realtà virtuale per la creazione di ambienti inclusivi interattivi verso il mondo del Metaverso e gamification per motivare e aumentare il tasso di apprendimento.

Il progetto Itinerant EduLab, con il coinvolgimento di 60 Start Up in ambito EDUTECH, predilige una metodologia sul campo, per adeguare gli interventi alle reali esigenze delle scuole sulla trasformazione digitale in termini di tecnologie/metodologie in ciascuno degli ambiti organizzativi (management, didattica, contabilità...), formare il personale su soft/hard skill utili alla transizione digitale in termini di ambiente e competenze, praticare le competenze sviluppate con “casi prova”, così da facilitare l’adozione di transizione digitale negli Istituti scolastici. Il progetto si pone come obiettivo di formare e adottare nelle scuole gli oltre 80 modelli innovativi di didattica digitale e creare una Community di innovatori tra Start Up, docenti, studenti, Istituzioni e Aziende.

I corsi sono consultabili dal sito dehttps://www.itisgalileiromapnrr.it/

Nella circolare a sinistra è riportato un quadro sinottico dei corsi disponibili in data odierna

#DiVittorioLattanzioNews  PROPOSTA ATTIVITÀ DELL’ÉQUIPE FORMATIVA LAZIO (É.F.T.) Ottobre 2023

Locandina palinsesto ottobre EFT 2023.pdf
m_pi.AOODRLA.REGISTRO UFFICIALE(U).0051843.09-10-2023.pdf

Proposta attività dell’Équipe Formativa Lazio (É.F.T.) – Programma del mese di ottobre 2023

#DiVittorioLattanzioNews  EVENTO 13 OTTOBRE 2023 ORE 15 - LA CITTADINANZA EUROPA A SCUOLA

Si segnala un evento inserito all'interno degli Erasmus Days, organizzati con lo Europe Direct di Roma Tre il prossimo 13 ottobre alle ore 15 (via Chiabrera 199, Roma).

L'argomento è la cittadinanza europea a scuola, e accoglieremo presso l'università docenti e studenti interessati al tema e alle opportunità Erasmus.


L'evento è per docenti e studenti.


Chiunque fosse interessato contatti la email INFO <info@euphorianet.it>


Grazie

#DiVittorioLattanzioNews  Piano Erasmus Plus/eTwinning 2023- Webinar di formazione 25 settembre 2023 ore 16-18

Piano Erasmus Plus/eTwinning 2023. Accreditamento e Partenariati di piccola scala - Istituto Comprensivo statale Lido del Faro di Fiumicino (RM) 

m_pi.AOODRLA.REGISTRO UFFICIALE(U).0048145.19-09-2023.pdf
Programma webinar Erasmus+ Accreditamento 25.09.2023.pdf
Cos'è eTwinning.pdf

Webinar di formazione 25 settembre 2023 ore 16-18

#DiVittorioLattanzioNews  REGISTRATI A AWS PUBLIC SECTOR SYMPOSIUM Roma il 28 settembre


Accelera l’innovazione nel settore pubblico

AWS Public Sector Symphosium Roma è un evento gratuito, che si terrà il 28 settembre, per esperti/e e principianti del cloud, per rappresentanti della Pubblica Amministrazione, per tecnici e tecniche di aziende di ogni dimensione in cerca di ispirazione e idee per guidare il cambiamento e l'innovazione.

Perché partecipare?

La strategia nazionale del cloud per l'Italia, gli incentivi del PNRR e le qualificazioni ACN stanno accelerando la necessità della Pubblica Amministrazione, delle Università, Scuole, Centri di Ricerca, delle entità sanitarie e delle società statali, di trasformare i loro sistemi informatici per cogliere le nuove opportunità di innovazione che il cloud abilita.

 

Partecipa a AWS Public Sector Symposium Roma per scoprire come il cloud AWS può aiutarti ad accrescere l’affidabilità, ottemperare ai requisiti di conformità e privacy e per offrire migliori servizi ai cittadini e alle cittadine, agli studenti e alle studentesse e ai pazienti in Italia.

Chi dovrebbe partecipare?

Pubbliche Amministrazioni, Università, Scuola e Centri di Ricerca, Enti Sanitari, aziende statali e aziende di ogni settore e dimensione.

#DiVittorioLattanzioNews GOOGLE INSEGNA L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE CON UN CORSO ONLINE GRATUITO

Google lancia Learn with Google AI, piattaforma online gratuita e aperta a tutti – dai principianti senza alcuna nozione in materia fino ai più esperti - per svolgere corsi online e imparare tutti i segreti dell'Intelligenza artificiale. 

Il sito ha contenuti, esercizi, visualizzazioni interattive e video didattici. Al suo interno c'è, in particolare, il corso gratuito "Machine Learning Crash Course (MLCC)", della durata di 15 ore, progettato sulla base di un corso inizialmente progettato per i dipendenti di Google e ora accessibile a tutti. Non vi resta che provare!

Iniziative e risultati

La presente Area sarà successivamente integrata con altre iniziative di formazione di volta in volta proposte a livello europeo, nazionale, regionale e provinciale, cui l’Istituto aderisce.