Area Formazione e Aggiornamento

 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.C DI VITTORIO - I.T.I. LATTANZIO A.S. 2022-23

Obiettivi

Informare & Comunicare

tutte le informazioni relative alle opportunità di formazione e aggiornamento (realizzate internamente e/o esternamente alla scuola) saranno tempestivamente messe a disposizione del personale scolastico, mediante questa area.

#DiVittorioLattanzioNews  Piano Erasmus Plus/eTwinning 2023- Webinar di formazione 25 settembre 2023 ore 16-18

Piano Erasmus Plus/eTwinning 2023. Accreditamento e Partenariati di piccola scala - Istituto Comprensivo statale Lido del Faro di Fiumicino (RM) 

m_pi.AOODRLA.REGISTRO UFFICIALE(U).0048145.19-09-2023.pdf
Programma webinar Erasmus+ Accreditamento 25.09.2023.pdf
Cos'è eTwinning.pdf

Webinar di formazione 25 settembre 2023 ore 16-18

#DiVittorioLattanzioNews  REGISTRATI A AWS PUBLIC SECTOR SYMPOSIUM Roma il 28 settembre


Accelera l’innovazione nel settore pubblico

AWS Public Sector Symphosium Roma è un evento gratuito, che si terrà il 28 settembre, per esperti/e e principianti del cloud, per rappresentanti della Pubblica Amministrazione, per tecnici e tecniche di aziende di ogni dimensione in cerca di ispirazione e idee per guidare il cambiamento e l'innovazione.

Perché partecipare?

La strategia nazionale del cloud per l'Italia, gli incentivi del PNRR e le qualificazioni ACN stanno accelerando la necessità della Pubblica Amministrazione, delle Università, Scuole, Centri di Ricerca, delle entità sanitarie e delle società statali, di trasformare i loro sistemi informatici per cogliere le nuove opportunità di innovazione che il cloud abilita.

 

Partecipa a AWS Public Sector Symposium Roma per scoprire come il cloud AWS può aiutarti ad accrescere l’affidabilità, ottemperare ai requisiti di conformità e privacy e per offrire migliori servizi ai cittadini e alle cittadine, agli studenti e alle studentesse e ai pazienti in Italia.

Chi dovrebbe partecipare?

Pubbliche Amministrazioni, Università, Scuola e Centri di Ricerca, Enti Sanitari, aziende statali e aziende di ogni settore e dimensione.

#DiVittorioLattanzioNews  PERCORSI FORMATIVI DELL’AMBITO 3 

FORMAZIONE AMBITO 3 INVITO ALLA ISCRIZIONE AI PERCORSI.pdf

1) Percorsi formativi rivolti alle discipline scientifico-tecnologiche (STEM) cod. ID 83038 su SOFIA

2)Percorsi formativi rivolti ad iniziative connesse alla diffusione dell’educazione alla sostenibilità ed alla cittadinanza globale cod. ID 83127/83198 su SOFIA

I docenti con contratto a tempo determinato, se interessati, che non accedono alla piataforma Sofia, devono scrivere un’email alla scuola Polo per la formazione di ambito all’indirizzo rmpc05000b@istruzione.it indicando nell’oggetto RICHIESTA DI ISCRIZIONE AL CORSO_ID (inserire il codice del corso). Nel testo indicare nome e cognome, indirizzo email al quale si vuole essere contattati, la scuola di servizio, il grado di istruzione (infanzia, primaria, secondaria di I grado e secondaria di II grado).

#DiVittorioLattanzioNews   PERCORSI FORMATIVI DELL’AMBITO 3: ISCRIZIONI OBBLIGATORIAMENTE SULLA PIATTAFORMA E-LEARNING DI “FORMAZIONE SU MISURA”

FORMAZIONE AMBITO 3 INVITO ALLA ISCRIZIONE AI PERCORSI.pdf

1.Percorsi formativi rivolti ad iniziative atte a promuovere pratiche educative inclusive anche per gli alunni nuovi arrivati in Italia (NAI)

2. Percorsi formativi rivolti ad iniziative formative per il potenziamento della didattica orientativa

Maggiori informazioni sono inserite nella circolare presente sulla sinistra di questo post.

#DiVittorioLattanzioNews   EVENTO "FUTUR@MENTE" - 27 MAGGIO 2023 - ISCRIZIONI PIATTAFORMA SCUOLA FUTURA

ISCRIZIONI PIATTAFORMA SCUOLA FUTURA

su SCUOLA FUTURA troverà i sei percorsi elencati nella lettera  e dovrà iscriversi ad uno solo di questi. In tal modo il suo posto sarà prenotato e non sarà necessario fare altro.

L’evento si svolgerà sabato 27 maggio, dalle ore 10.00 alle ore 17.00, presso il prestigioso Liceo Augusto Righi, via Campania 63, Roma e sarà articolato in due sessioni di workshop ciascuna da tre ore. Il materiale di studio che verrà fornito, completerà il percorso per un totale di 12 ore.

Lettera .docx.pdf

#DiVittorioLattanzioNews  CORSO DI FORMAZIONE PER DOCENTI “GLOBAL CITIZENSHIP STUDENTI DEL 21° SECOLO” 

Global Citizenship

STUDENTI DEL 21° SECOLO



Giovedì 25 Maggio 2023 

Dalle 14:30 alle 18:30

Per docenti della

Scuola Secondaria di Secondo Grado

#DiVittorioLattanzioNews  PROPOSTA ATTIVITÀ DELL’ÉQUIPE FORMATIVA LAZIO (É.F.T.) Maggio 2023

Proposta attività dell’Équipe Formativa Lazio (É.F.T.) – Programma del mese di Maggio 2023

20230503_Maggio_23.pdf

#DiVittorioLattanzioNews PARTECIPA ALLA FORMAZIONE PYTHON CON LA CERTIFICAZIONE GOOGLE GRATUITAMENTE

Corso Python gratuito con Projects Training con Google Internship Certificate per tutti. Otterrai gratuitamente:

• Corso Python gratuito con progetti e Note

• Formazione sull'hacking etico

#DiVittorioLattanzioNews GOOGLE INSEGNA L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE CON UN CORSO ONLINE GRATUITO

Google lancia Learn with Google AI, piattaforma online gratuita e aperta a tutti – dai principianti senza alcuna nozione in materia fino ai più esperti - per svolgere corsi online e imparare tutti i segreti dell'Intelligenza artificiale. 

Il sito ha contenuti, esercizi, visualizzazioni interattive e video didattici. Al suo interno c'è, in particolare, il corso gratuito "Machine Learning Crash Course (MLCC)", della durata di 15 ore, progettato sulla base di un corso inizialmente progettato per i dipendenti di Google e ora accessibile a tutti. Non vi resta che provare!

#DiVittorioLattanzioNews ISCRIZIONI CORSO DI PRIMO SOCCORSO BLSD/PBLSD 

Circ. n. 278 Adesioni al Corso BLSD-PBLSD.pdf

Il programma del corso e la locandina sono pubblicati al seguente link 

per qualsiasi ulteriore informazione contattare la docente carolina.pellecchia@divittoriolattanzio.edu.it


#DiVittorioLattanzioNews RISORSE GRATUITE REALIZZATE CON I PROGETTI EUROPEI

Con l'obiettivo di formare i docenti all'insegnamento dell'educazione ambientale e aumentare la consapevolezza degli studenti sulle principali problematiche che affliggono l'ambiente, questo progetto mette a disposizione 20 schede pratiche relative ad esperimenti facili da replicare. Inoltre, sul canale Youtube del progetto: 

https://youtube.com/playlist?list=PLOJ89stthyGIwL34eOGyguimPbvXUAk7x

troverete i video tutorial degli esperimenti realizzati da alcuni studenti!

Trovate tutti i materiali 

#DiVittorioLattanzioNews  EDUCAZIONE CIVICA EUROPEA 

Educazione civica europea

Se diete interessati ad iscrivervi al corso sull'UE, compilate il form seguente:

Tra qualche giorno invieremo i nominativi in una sola email. Grazie

#DiVittorioLattanzioNews  COSTRUIRE COMUNITÀ. INNOVARE LA SCUOLA: IL SERVICE LEARNING – CICLO DI WEBINAR 

AOODPIT.REGISTRO UFFICIALE.2023.0000984.pdf

“Costruire Comunità. Innovare la scuola: il

Service Learning”

locandina webinar S-L_def.pdf

Programma e link per accedere agli incontri

#DiVittorioLattanzioNews  CORSO DI FORMAZIONE TRANSDISCIPLINARE - SAPIENZA SOSTENIBILE

Depliant_corso_sds_2023_ver_finale_bis.pdf

Le Scienze della Sostenibilità: la transizione culturale, ecologica e digitale

Gli obiettivi formativi riguardano la comprensione del concetto di sostenibilità secondo una strategia transdisciplinare precisa che coinvolge l’educazione, il comportamento individuale e quello collettivo passando per l’alimentazione, la salute e i diritti dell’individuo, per poi arrivare alle comunità, alle risorse naturali, alle città, al lavoro, alle imprese, all’innovazione, al territorio, per giungere infine alle istituzioni.

Scadenza presentazione domanda di ammissione 22 marzo 2023.

Il corso di formazione si svolge in un'unica soluzione tramite webinar e rilascia 6 CFU.

ATTENZIONE! Per gli iscritti ai corsi di studio Sapienza (I, II livello, Master, Dottorati e Specializzazioni) il corso è gratuito. Per i soggetti non iscritti a corsi di studio di Sapienza, la quota di iscrizione è pari ad € 300,00, pagamento ammesso anche mediante carta docente.

#DiVittorioLattanzioNews  DOCUMENTAZIONE CORSO SULLE SOFT SKILLS PER AIUTARE GLI STUDENTI 

myfuture-pdf-slide-webinar-Binelli-1121.pdf
Soft-skills e character skills 1.pdf

#DiVittorioLattanzioNews PNRR E AMBIENTI DI APPRENDIMENTO. UN NUOVO VOLUME INDIRE DOCUMENTA ESEMPI DI SCUOLE INNOVATIVE

#DiVittorioLattanzioNews «LABORATORI DEL SAPERE». ONLINE LE LINEE GUIDA PER L’IMPLEMENTAZIONE DELL’IDEA DI «AVANGUARDIE EDUCATIVE»

L’Idea «Laboratori del Sapere» consiste nell’estendere l’approccio metodologico dei «Laboratori del Sapere Scientifico» anche a discipline diverse dalle STEM: all’Italiano, in prima analisi, come ad altri ambiti, recuperando gli aspetti trasversali alle discipline stesse, individuandone i tratti comuni e fondanti, tra cui, ad esempio, l’approccio fenomenologico o l’attenzione alla lingua e ai linguaggi. 



#DiVittorioLattanzioNews INDIRE DIDACTA ITALIA, APERTE LE ISCRIZIONI AGLI EVENTI FORMATIVI

DIDACTA ITALIA, APERTE LE ISCRIZIONI AGLI EVENTI FORMATIVI

#DiVittorioLattanzioNews  RACCOLTA ADESIONE PER L'ORGANIZZAZIONE DEL CORSO “LE BASI DEL LINGUAGGIO PYTHON” 

#DiVittorioLattanzioNews  INDIRE: CICLO DI WEBINAR DEDICATI ALLE AZIONI DEL PNRR NELLA SCUOLA

Dal 19 dicembre attività di informazione e accompagnamento per le scuole che progettano con il PNRR

Minicicli di webinar con l'assistenza degli Ambassador di AE e dei ricercatori INDIRE esperti in metodologie didattiche e di architetture scolastiche

#DiVittorioLattanzioNews  INNOVAZIONE DIGITALE - Vuoi collaborare?

Carpooling scolastico

La mobilità sostenibile è una delle sfide della PA, le scuole da sempre hanno utilizzato una forma di trasporto condiviso, il servizio scuolabus. Questo servizio si trasforma, dando la possibilità a tutta la comunità scolastica, quindi non solo agli alunni, di condividere l’uso delle automobili private tra gruppi di persone, con il fine principale di ridurre i costi di spostamento e i danni all’ambiente. Un percorso può essere organizzato per trasportare attori della comunità scolastica, come alunni, personale, docenti, genitori, ecc.. Il carpooling è uno degli ambiti di intervento della cosiddetta mobilità sostenibile, in quanto consente di ridurre il numero di auto in circolazione con effetti benefici su inquinamento, congestione stradale e necessità di infrastrutture.

I principali vantaggi del carpooling:

Regolamento 2023-2024_Premio Innovazione Digitale A-A final.pdf

Per collaborare a questa iniziativa digitale da sviluppare assieme ai nostri alunni,si lascia il link del gruppo whatsapp 

Iniziative e risultati

La presente Area sarà successivamente integrata con altre iniziative di formazione di volta in volta proposte a livello europeo, nazionale, regionale e provinciale, cui l’Istituto aderisce.