ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.C DI VITTORIO - I.T.I. LATTANZIO A.S. 2025-26
Informare & Comunicare
tutte le informazioni relative alle opportunità di formazione e aggiornamento (realizzate internamente e/o esternamente alla scuola) saranno tempestivamente messe a disposizione del personale scolastico, mediante questa area.
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha emanato la nota 116995 del 29 Luglio 2024 riguardante Decreto del Ministro dell’istruzione e del merito 06 giugno 2024, n.113 recante disposizioni per il percorso iniziale del primo ciclo e secondo ciclo triennale della formazione continua di cui all’articolo 16-ter, comma 1, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 59. Attivazione del percorso di formazione volontaria a.s. 2024/2025.
Il percorso è erogato attraverso la piattaforma “Scuola Futura” in modalità asincrona per l’intera durata. Maggiori dettagli per l'iscrizione sono contenuti nella nota ministeriale caricata a sinistra.
Il Centro insegnanti offre risorse di formazione online flessibili pensate per adattarsi a ogni orario lavorativo. Dalle guide rapide ai prodotti, che spiegano le nozioni base di strumenti come Google Classroom, fino a corsi di formazione approfonditi, che illustrano le strategie per coinvolgere gli studenti tramite la didattica a distanza, i nostri programmi di formazione sono studiati per supportare le competenze degli insegnanti.
-Scopri come integrare gli strumenti Google in classe con i corsi di Formazione sui concetti fondamentali e di Formazione avanzata
-Scopri nuove strategie per tenere vivo il coinvolgimento degli studenti durante le lezioni in remoto con i corsi di formazione per la didattica a distanza e per l'ispirazione alla creatività
-Trova suggerimenti e risorse per gli insegnanti su strumenti come Classroom, Presentazioni e Meet con le guide rapide ai prodotti
Gentili docenti
con la presente si comunica l'offerta formativa a distanza dedicata al personale scolastico accreditata dal Ministero dell'Istruzione (Codice S.O.F.I.A.: ID 92250) e promossa dalla Pontificia Università Antonianum sui temi dell'Intelligenza Artificiale (indirizzo etico-pedagogico).
Per info: diploma.ai@antonianum.eu
Il costo totale del corso è di €2.400 + IVA
Al termine è rilasciato un Diploma Universitario di alta specializzazione
Siamo immersi in un flusso costante di immagini che influenzano decisioni,opinioni, apprendimento. Eppure sembra mancare una riflessione sistematicasu come questo linguaggio visivo stia ridefinendo i processi di conoscenza.
Il 27 maggio alle 17:00 presentiamo il terzo numero della collana di learningpaper FEI: “Vedere, per capire un mondo che non usa più parole". Un'indaginesu come l'alfabetizzazione visiva sia diventata competenza strategica perorientarsi nell'era digitale.
I dattagli per le iscrizioni sono negli allegati a sinistra del post.
Alla C.A. del DS, DSGA, Personale Amministrativo, Assistenti Tecnici, Animatore Digitale e Docenti interessati.
EVENTO DI FORMAZIONE NAZIONALE (6 - 7 - 8 Giugno 2025) Workshop in presenza presso il Hotel Pizzomunno VIESTE (FG)
I dattagli per le iscrizioni sono negli allegati a destra del post.
L’incontro di formazione intende offrire un’occasione di riflessione sul sistema scolastico e sugli esiti di apprendimento, con particolare attenzione ai divari territoriali, alla dimensione delle classi, alla dispersione scolastica esplicita e implicita, e al ruolo dei dati INVALSI come strumenti a supporto del contrasto alla dispersione scolastica. I dattagli per le iscrizioni sono negli allegati del post.
MODALITÀ OPERATIVE PER ATTIVAZIONE TEST CENTER EDSC DIGCOMP
Ti invitiamo a partecipare al Webinar Gratuito dedicato all'attivazione del Test Center EDSC DigComp, in programma:
📅 Giovedì 8 Maggio – Ore 17:00
⏱ Durata: 1 ora e 30 minuti
C'è tempo fino al 4 maggio per iscriversi al webinar "Non di solo voto: la valutazione come atto educativo", organizzato da CISL Scuola, Consorzio Universitario Humanitas e IRSEF IRFED.
Costo: 50 Euro Agevolazioni: 50% di sconto sul Corso per gli iscritti CISL Scuola e per gli studenti del Consorzio Universitario Humanitas
Si porta a conoscenza che Cisco Networking Academy, in occasione del Forum per l'occupazione e i diritti sociali della Commissione europea, ha annunciato l'intenzione di dotare, entro il 2030, 1,5 milioni di persone in più nell'Unione Europea (UE) di competenze digitali di base.
Nell'ambito di questa iniziativa offrirà corsi gratuiti progettati per migliorare l'alfabetizzazione digitale.
Si trasmette la nota del Ministero dell’Istruzione e del Merito, prot. 2756 del 16.04.2025 di pari oggetto.
I percorsi formativi, gratuiti e disponibili sulla piattaforma SOFIA, sono:
Introduzione all'Intelligenza artificiale e alla Scienza dei dati (ID iniziativa formativa: 98599)
Iscrizioni dal 01/04/2025 al 16/05/2025
Il corso si svolge nelle seguenti date e orari:
• martedì 20 maggio 2025, dalle 18:00 alle 20:00
• martedì 27 maggio 2025, dalle 18:00 alle 20:00
Sicurezza informatica (ID iniziativa formativa: 98600)
Iscrizioni dal 01/04/2025 al 16/05/2025
Il corso si svolge nelle seguenti date e orari:
• venerdì 6 giugno 2025, dalle 18:00 alle 20:00
• martedì 10 giugno 2025, dalle 18:00 alle 20:00
• martedì 17 giugno 2025, dalle 18:00 alle 20:00
Ciao, educare alla cultura civica è una sfida quotidiana
Sulla nostra piattaforma, hai a disposizione un percorso gratuito
per affrontarla con efficacia e semplicità, sviluppato in collaborazione con il
Ministero dell'Istruzione, il Senato della Repubblica e la Camera dei Deputati
consulta il documento a sinistra per saperne di più
WEBINAR GRATUITI– Aprile 2025
Scopri come l’Intelligenza Artificiale
può supportarti concretamente a scuola
Partecipa alla serie di webinar gratuiti
Edu on Air di Google forEducation: sessioni pratiche, esempi di casi reali e strumenti subitoapplicabili in classe o nella gestione scolastica.
Consulta il documento a sinistra per saperne di più
Con riferimento alla linea 2.1 “Didattica digitale integrata e formazione sulla transizione digitale del personale scolastico” del PNRR, si comunica che l’Équipe Formativa Territoriale per il Lazio ha organizzato, anche per il mese di aprile 2025, l’iniziativa Settimane AI, un ciclo di LABClass Live online che si terrà in orario scolastico e sarà rivolto a tutte le scuole del Lazio.
L’obiettivo dei LABClass Live è permettere agli studenti di partecipare attivamente alle attività legate all’intelligenza artificiale e al pensiero computazionale, per arricchire le esperienze didattiche e promuovere lo sviluppo delle competenze digitali.
Accesso e partecipazione ai LABClass Live:
I LABClass Live possono essere seguiti direttamente tramite i link disponibili nel calendario dei LABClass Live, accessibile dal menu principale del sito EFT Lazio: EquipeOnWeeK – LabClass Live. È necessario connettersi all'orario indicato per ciascun laboratorio.
siamo felici di invitarla a partecipare a un'attività formativa online per docenti nella quale il nostro responsabile della didattica, Massimo Avvisati, mostrerà alcuni nuovi esperimenti da fare in classe con l'Intelligenza Artificiale.
Sarà questa l'occasione per condividere con voi alcune delle tecniche che i nostri educatori utilizzano nel PCTO AI GIRLS a cui la vostra scuola sta partecipando.
Il webinar si terrà il 27 marzo 2025 dalle 16:30 alle 17:30.
Per maggiori informazioni può visitare la pagina dedicata.
Care e Cari,
abbiamo il piacere di comunicarvi che la Fondazione "l Lincei per la Scuola" e l'"Azienda di Servizi alla Persona disabile visiva S. Alessio - Margherita di Savoia" anche quest'anno organizzano in collaborazione con la Commissione Consiliare Permanente Scuola di Roma Capitale, un corso di formazione in scienze tiflologiche, dal titolo "Approfondimenti sulla Tiflologia: dalla teoria alla pratica per un'educazione inclusiva"
tutte le informazioni sono nei documenti a DX
la Facoltà di Economia di Roma Tor Vergata – nell’ambito del
Progetto POT TALENTI|Formazione Docenti delle Scuole Secondarie Superiori
– nella persona della Preside,Prof.ssa Lucia Leonelli, e l’Università di Kostanz (Germania), sono liete di invitarla al
WORKSHOP ON VIRTUAL REALITY
che si terrà il 2 aprile dalle 15.00 alle 18.00 presso la nostra Facoltà (aula in corso didefinizione, via Columbia, 2 00133 Roma.
Il Prof. Stephan Schumann, Docente ordinario dell’Università di Kostanz e Member of theScientific Advisory Board of the Ministry of Education and Cultural Affairs (Baden-Wü rttemberg)e Member of the Executive Committee dell’Institut fü r Wirtschaftspä dagogik an derUniversitä t St.Gallen, con i Dott. David Kablitz e Andreas Harder, Ricercatori presso la stessaUniversità, tratteranno temi di approfondimento come: Introduction to Teaching and Learningwith VR, the (potential) Benefits of Learning with VR, Best Practices for VR in the Classroom. E’prevista una Hands-On VR Session: Exploring VR Learning Software.
A conclusione del Workshop sarà possibile richiedere unattestato di partecipazione valido per il proprio cv.
Annunciamo che sono aperte fino a venerdì 28 febbraio sul portale SOFIA le iscrizioni gratuite per la 16esima edizione dei corsi avanzati in cybersicurezza organizzati dal Cybersecurity National Lab del CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l'Informatica).
Si riportano di seguito, per ciascun corso, codice di identificazione iniziativa ed edizione per l'iscrizione su SOFIA:
Corso avanzato in scripting ed.16 - Iniziativa ID. 97173 - Ed. 146342
Corso avanzato in crittografia ed.16 - Iniziativa ID. 97171 - Ed. 146344
Corso avanzato in network security ed. 16 - Iniziativa ID. 97172 - Ed. 146343
Corso avanzato in software security ed. 16 - Iniziativa ID. 97168 - Ed. 146345
Corso avanzato in web security ed. 16 - Iniziativa ID. 97162 - Ed. 146346
In allegato sono disponibili inoltre i documenti di presentazione con tutte le informazioni ed i calendari degli incontri. Per i docenti non abilitati ad accedere al portale SOFIA sarà possibile iscriversi richiedendo il form alla presente email.
Per i docenti non abilitati ad accedere al portale SOFIA sarà possibile iscriversi richiedendo il form alla email info@cyberhighschools.it.
“Azioni di prevenzione e di contrasto ai fenomeni del bullismo e del cyberbullismo – A.S. 2024/2025 Piattaforma ELISA” e nello specifico alle attività di formazione, presenti sulla menzionata Piattaforma, rivolte al personale scolastico, e al prossimo monitoraggio sui fenomeni di bullismo e cyberbullismo, che coinvolgerà studentesse, studenti e docenti del primo e secondo ciclo di istruzione.
Si trasmette la nota prot. m_pi.AOODRLA.REGISTROUFFICIALE(U).0013824.12-02-2025 dell’ufficio regionale del Lazio che in collaborazione con l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale della Presidenza del Consiglio (ACN), propone dei percorsi formativi sui temi della sicurezza riservati a dirigenti scolastici e docenti degli istituti di ogni ordine e grado della regione Lazio. Iscrizioni entro le ore 14:00 del 27 febbraio 2025
Si comunica che sono aperte le iscrizioni al corso di formazione Formarsi con i libri programmato nell’ambito delle attività del Bibliopoint del nostro Istituto per l’anno scolastico
2024-2025. Il corso prevede la lettura di due libri sul tema delle nuove tecnologie che saranno discussi con autori o esperti in due incontri pomeridiani organizzati presso la Biblioteca “Giuseppe Di Vittorio”. Per i dettagli vedere la circolare a sinistra
Martedì 25 febbraio 2025 ore 8.30 -14.00 presso la Sala Convegni di Libera via Stamira, 5 Roma metro B Bologna o Tiburtina
Per partecipare occorre iscriversi tramite la piattaforma SOFIA. codice 97530 oppure inviando una e-mail a:
alas.convegn025febbraio@gmail.com Chi è fuori Roma riceverà un link per il collegamento a distanza tramite e-mail.
Per informazioni tel. +393274307767
Convegno di formazione personale docente e ATA
Incontri informativi di presentazione della proposta formativa rivolto alle docenti e ai docenti degli Istituti superiori. Il prossimo appuntamento online è previsto per mercoledi 27 novembre ore 15.00. In quell'occasione saranno presentati i percorsi e le attività di orientamento previsti l'anno 2024/2025. Maggiori informazioni sono disponibili al link seguente: https://www.santannapisa.it/it/orientamento/santanna-si-racconta
Gentilissimi docenti,
si allega la locandina dell'evento formativo del 16 dicembre promosso dall'Università Giustino Fortunato sulla cultura dell'orientamento ed aperto anche a docenti (referenti orientamento e docenti tutor o altri interessati) delle scuole italiane.
L'incontro si tiene in modalità online e verrà rilasciato attestato di partecipazione.
Per iscriversi inviare adesione UNICAMENTE a eventi@unifortunato.eu
Gentile docente,
Mercoledì 11 dicembre alle 16:30 si terrà il Webinar gratuito di scrittura creativa con Beniamino Sidoti
GIOCHI PER SCRIVERE INSIEME
Un webinar laboratoriale di scrittura creativa e collettiva con Beniamino Sidoti
Un corso sulla scrittura collettiva, con esercizi pratici e condivisi in diretta, trasversale per ogni ordine di scuola (dalla primaria alla secondaria di secondo grado).
Beniamino Sidoti, autore e formatore, si occupa di scrittura creativa da oltre trent'anni; suquesti temi ha scritto Giochi con le storie (edizioni la meridiana, 2001) ed è in corso dipubblicazione Giochi per scrivere meglio (Carocci, 2025).
La partecipazione darà diritto al rilascio di 4 crediti formativi riconosciuti dal MIM.
ID 95846 su piattaforma S.O.F.I.A.
Con l'obiettivo di formare i docenti all'insegnamento dell'educazione ambientale e aumentare la consapevolezza degli studenti sulle principali problematiche che affliggono l'ambiente, questo progetto mette a disposizione 20 schede pratiche relative ad esperimenti facili da replicare. Inoltre, sul canale Youtube del progetto:
https://youtube.com/playlist?list=PLOJ89stthyGIwL34eOGyguimPbvXUAk7x
troverete i video tutorial degli esperimenti realizzati da alcuni studenti!
Trovate tutti i materiali
Se diete interessati ad iscrivervi al corso sull'UE, compilate il form seguente:
Tra qualche giorno invieremo i nominativi in una sola email. Grazie
La presente Area sarà successivamente integrata con altre iniziative di formazione di volta in volta proposte a livello europeo, nazionale, regionale e provinciale, cui l’Istituto aderisce.
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.C DI VITTORIO - I.T.I. LATTANZIO A.S. 2024-25