Le presenti indicazioni si applicano alle attività formative da realizzare nei diversi contesti (aule, laboratori e imprese) compresi gli esami finali (teorici e/o pratici), le attività di verifica, di accompagnamento, tutoraggio e orientamento in gruppo e individuali.
Potrà essere rilevata la temperatura corporea, impedendo l'accesso in aula o alla sede dell'attività formativa in caso di temperatura >37,5°C
Sarà mantenuto l'elenco dei partecipanti alle attività al fine di consentire alle strutture sanitarie competenti di individuare eventuali contatti.
Sarà favorito il ricambio d'aria negli ambienti interni: ricorda di far aprire spesso le finestre!
Gli spazi destinati all'attività sono organizzati in modo da assicurare il mantenimento di almeno 1 metro di separazione tra gli utenti.
Rispetta il distanziamento!
Tutti gli utenti (docenti, studenti, tutor d'aula ecc), considerata la condivisione prolungata del medesimo ambiente, dovranno indossare la mascherina a protezione delle vie respiratorie per tutta la durata delle attività e procedere ad una frequente igiene delle mani (punto successivo).
Nel caso dei docenti, è possibile fare ricorso ad una visiera trasparente.
E' resa disponibile la soluzione idroalcolica per l'igiene delle mani di studenti, utenti e personale, anche in più punti degli spazi dedicati all'attività, in particolare all'entrata e in prossimità dei servizi igienici.
Si consiglia l'utilizzo frequente.
I mini gruppi di apprendimento permettono già l'organizzazione in gruppi ridotti ed omogenei, ma per evitare assembramenti, dove necessario le attività saranno rimodulate per contesti specifici.
Mantieni sempre la distanza di sicurezza e controlla il tuo orario (punto successivo)!
Laddove necessario, gli orari saranno rimodulati per evitare assembramenti.
Controlla sempre l'orario del tuo indirizzo di formazione!