Articolo di M. G.
Questo dolce è tipico della città di Lisbona, più specifico di Belém. È un dolce composto di pasta sfoglia e crema.
La leggenda narra che sia stato inventato da alcuni monaci del Monastero di Don Jeronimos di Belém. I monaci iniziaro a vendere questi dolcetti, per sostentarsi, dopo la rivoluzione liberale del 1822. Ma quando il monastero venne chiuso, nel 1834, la ricetta venne venduta alla Fabrica de Pasteis de Belém.
Articolo di A. O.
Il Tajine (طاجين in arabo) è un piatto tipico del Marocco ma di origini berbere. è una pietanza di carne con le verdure o pollo con patatine. Il piatto tradizionalmente è fatto interamente di terracotta ed è composto da due parti: la parte inferiore piatta e circolare con i bordi bassi e la parte conica superiore che fa da coperchio con un pomello che facilita la presa. Ci sono 3 tipi di tajine conosciuti: il mrouzia, il kefta e il mqualli. Le origini del Tajine risalgono a tempi antichissimi dalla popolazione berbera (amazigh), una popolazione nomade del Sahara. Per nutrirsi durante i loro viaggi utilizzavano questo contenitore per cucinare il cibo lentamente così da preservare i sapori e gli aromi.