In questa sezione troverai i materiali creati dai docenti per il potenziamento della letto-scrittura in relazione agli ERRORI FONOLOGICI
DISCRIMINAZIONE SUONI SIMILI
P/B
T/D
R/L
B/P
S/Z
Gli alunni, grazie al supporto visivo completano in autonomia il cruciverba e possono autocorreggersi verificando la corrispondenza tra il numero delle caselle e il numero dei grafemi costituenti la parola.
Attraverso l'utilizzo dei Dadi sillabici (sul modello vuoto è possibile scrivere le sillabe che si intendono rinforzare in stampato maiuscolo o minuscolo) si stimola la lettura di sillabe ed il riconoscimento delle PAROLE e delle NON PAROLE. I bambini lanceranno i dadi a loro disposizione e con le sillabe ottenute potranno divertirsi a comporre e a leggere le parole distinguendole dalle non parole. Potranno poi scrivere sul quaderno le parole trovate. L'attività può essere proposta individualmente o in coppia.
BINARIO DELLE SILLABE Questo strumento didattico è stato realizzato per favorire l'apprendimento della corrispondenza fonema-grafema e la lettura delle sillabe piane sia dirette che inverse, con o senza il supporto di carte-immagine di riferimento. Si utilizzano le lettere plastificate che si possono spostare e attaccare mediante il velcro. L'alunno muovendo una freccia rappresenta la sillaba precedentemente formata con le lettere e la legge ad alta voce. Si può anche chiedere all'alunno, infine, di trovare e pronunciare a voce alta parole che iniziano con ciascuna sillaba.
Il gioco dell’ABC…. serve a rinforzare la corrispondenza grafema/fonema iniziale nelle parole
e la fluenza verbale.
Materiale occorrente: lettere/sillabe in stampato maiuscolo o minuscolo, carte-immagini e schede predisposte.
Esempio: A come….. ; B come…… ; d come …… ; p come….; ecc….
1- L’alunno può scegliere tra le immagini fornite dall’insegnante e disposte in ordine sparso.
2- L’alunno può nominare a voce tutte le parole che gli vengono in mente che iniziano con la lettera indicata.
Successivamente si può anche chiedere all'alunno di comporre la parola utilizzando le sillabe plastificate.
Gli alunni utilizzando lo strumento singolo Il display delle sillabe (con struttura consonante-vocale) possono esercitarsi nella lettura e nel riconoscimento delle sillabe piane dirette. Lo strumento Il display delle parole che invece può presentare una struttura (consonante-vocale-consonante-vocale; ecc...) è utile per stimolare la lettura di parole inizialmente bisillabe, poi trisillabe e quadrisillabe.
Il gioco può essere presentato individualmente in forma cartacea oppure proiettato alla Lim per partecipare in gruppo. Agli alunni sono proposte delle carte contrassegnate in alto da un suono e da differenti disegni. Gli alunni devono individuare solo le immagini il cui nome inizia per il suono indicato, cerchiandole con un colore. Si chiede di nominare a voce alta le immagini raffigurate in modo da stimolare anche l'arricchimento lessicale.
l rotolo delle sillabe.
Con il rotolo della carta igienica o dello Scottex e con strisce di cartoncino sulle quali vengono stampate o scritte a mano le varie sillabe, sia dirette che inverse, gli alunni si possono divertire a comporre parole bisillabe, trisillabe e quadrisillabe, semplicemente girando le strisce e combinando tra loro le sillabe vicine. Si esercitano in questo modo anche nella discriminazione tra PAROLE e NON PAROLE.
Su cartoncini rettangolari, si scrive a sinistra una consonante per cinque volte, una sotto l'altra e a destra in corrispondenza, le cinque vocali. Con una macchinina o con il dito, si chiede al bambino di pronunciare a voce alta il fonema rappresentato a sinistra e di mantenere il suono lungo finchè non arriva alla vocale a destra. Da qui, si ripete il percorso contrario, partendo dalla vocale di destra per arrivare alla consonante corrispondente a sinistra. In questo modo i bambini prendono confidenza con le sillabe dirette e inverse.
Carte delle lettere
Carte delle sillabe
Cartelle tombola sillabica suoni complessi
tombola sillabe
tombola delle sillabe
Cartellone sillabe
Fusione sillabica
Sillabe per tombola
Carte sillabiche per gioco ruba mazzo
Scrivi le parole. Immagini a supporto
La lunghezza delle parole
Presentazione del dettato di 16 parole tramite filo conduttore: ERRORI FONOLOGICI