L’orchestra di archi STRINGSforever è un progetto che coinvolge molte scuole a percorso musicale della provincia di Bologna e non solo. Si basa sulla collaborazione di tanti colleghi e colleghe che s’incontrano per le prove tramite scambio didattico e con l’orchestra al completo.
Gli strumenti ad arco hanno delle possibilità sonore che nelle orchestre scolastiche non possono essere sfruttate ma permettono un repertorio specifico; lavoriamo su una grande varietà di stili e periodi musicali per insegnare la molteplicità del linguaggio musicale, oltre alla comunicazione fra musicisti uniti dallo stesso amore per il proprio strumento.
L’organizzazione dei lavori e la decisione sul repertorio e sulle modalità delle esecuzioni vengono svolte collettivamente. Nell'a.s. 2024-2025 l’orchestra è composta da allievi provenienti da 12 scuole medie con percorso musicale e dal Liceo Musicale “L. Dalla”.
L’orchestra STRINGSforever è nata nel 2022 con il concerto AVIS al Teatro delle Celebrazioni, seguito dal concerto della Rete Felsina Harmonica e la partecipazione al SPRING Festival a Cremona.
Il nostro repertorio comprende brani originali (il terzo Concerto Brandeburghese di Bach, un Concerto Grosso di Corelli, la Capriol Suite di Warlock, The Code di Lee) e importanti trascrizioni (l’Aria della Regina della Notte dal “Flauto Magico” di Mozart).
Noi tutti abbiamo una grande voglia di continuare il nostro viaggio sull’onda degli archi!
Docenti di Violino: Amadori, Alberti, Bonfiglioli, Bortolani, Buscherini, Ciampo, Garavini, Marzoli, Osti, Sarti, Schaa, Tintoni, Vincenzi
Docenti di violoncello: De Franco, Degli Esposti, Lucerni, Prodi
Docente di contrabbasso: Urbano
Orchestra SRINGSforever durante le prove
Esibizione dell'orchestra STRINGSforever al Spring Festival, 19 maggio 2024, sala Maffei della Camera di Commercio di Cremona