Il Workspace in SMX studio è l'ambiente di lavoro principale dove puoi interagire con i diversi strumenti e documenti
Per un utilizzo ottimale di SMX studio, è consigliabile disporre di una connessione internet stabile. Eventuali rallentamenti potrebbero essere causati da cali temporanei della rete.
Funzionalità aggiuntive che non sono legate a specifici documenti ma sono sempre disponibili.
Potenziano le funzionalità dei moduli principali e includono strumenti come Cose da fare (To-Do List) e l'Editor di immagini.
Puoi aprire un Extra alla volta e i contenuti degli Extra possono essere copiati e incollati nei documenti che hai aperto nel workspace. Scopri di più
La toolbar superiore è un'area comune a tutti i moduli presenti nel Workspace della Suite e si trova nella parte alta dell'interfaccia. Essa offre diverse funzionalità, tra qui:
Strumenti per la lettura e la digitazione vocale
Trasferimento di contenuti tra due documenti aperti
Comandi per aprire la tastiera matematica, stampare e condividere
La toolbar verticale è un elemento fondamentale dell'interfaccia del Workspace nella Suite. Si trova sul lato sinistro.
Nuovo: il bottone per creare nuovi documenti di testo e nuove mappe.
Apri file: per accedere all'elenco dei file disponibili (Mappe, PDF, Documenti). L'elenco mostra tutti i file suddivisi per tipo, e possono essere ordinati per nome o data. Da questa sezione è possibile importare file.
Extra: contiene le icone degli Extra. Cliccando su queste icone, si apre il relativo Extra.
Cose da fare
Editor immagini
Strumenti aggiuntivi
Configurazione: apre uno spazio dove puoi gestire le impostazioni, come:
quali link inserire nell'extra "Strumenti aggiuntivi".
scegliere quali tastiere matematiche avere disponibili quando componi formule o espressioni matematiche.
Per visualizzare e aprire l'elenco dei documenti disponibili per ciascun modulo. Per una gestione centralizzata e una facile navigazione tra tutti i documenti disponibili all'interno di SMX studio
La funzionalità "Apri file" si attiva cliccando sul bottone Apri file presente nella toolbar verticale a sinistra. Questo apre lo spazio Extra mostrando un pannello dedicato alla scelta dei file.
Sono presenta 3 tab, ognuno dedicato a una tipologia di documento supportata dalla Suite (Mappe, PDF, Documenti). Questi tab sono sempre visibili, indipendentemente dagli abbonamenti attivi. Tuttavia, nel caso di moduli per cui l'utente non ha un abbonamento attivo, i tab e le icone dei documenti sono evidenziati con un colore giallo, segnalando la mancanza dell'abbonamento per quel tipo di file.
Apertura di un documento: Cliccando sul nome di un documento nell'elenco, si apre una finestra che chiede dove si desidera aprire il documento:
Apri a sinistra, affiancando il documento alla sinistra del documento già aperto
Apri al centro, sostituendo i documenti aperti in quel momento
Apri a destra, affiancando il documento alla destra del documento già aperto
Apri in una nuova scheda, aprendo il documento in una nuova scheda del browser
La lista dei documenti permette inoltre un accesso rapido agli ultimi documenti che sono stati affiancati nel workspace.
Sotto al documento aperto nel workspace, si visualizza una lista che mostra gli ultimi 5 documenti che sono stati affiancati a quel documento. Questi documenti possono essere di qualsiasi tipo (Mappa, PDF, Editor). Questa lista di documenti associati offre un modo rapido per ritornare a documenti con cui si è lavorato di recente in combinazione con quello attuale.
È possibile eliminare i documenti dalla lista dei documenti associati, ad esempio se non sono più necessari o se un documento è stato affiancato per errore. Non c'è un limite al numero di documenti che possono essere affiancati, nella lista dei "Documenti associati" però saranno visibili solo gli ultimi.
Per configurare Strumenti aggiuntivi e Tastiere matematiche
Configura quali link visualizzare all'interno dell'extra "Strumenti aggiuntivi".
Puoi attivare link predefiniti come Desmos e aggiungere link personali (link preferiti).
I link si aprono in una nuova finestra del browser, sulla destra, sopra a quella della Suite.
La configurazione delle tastiere matematiche prevede la possibilità di scegliere tra due modalità: Tastiere avanzate e Scuola Primaria.
Le Tastiere avanzate sono impostate di default con tutte le tastiere aggiuntive selezionate. Sono disponibili dei checkbox per deselezionare tastiere specifiche.
Quando apporti modifiche alla Configurazione ricordati sempre di Salvare per applicare le modifiche.
La caratteristica fondamentale della toolbar superiore è che essa agisce sul documento attivo. Il documento attivo è evidenziato con il .colore azzurro . I comandi presenti potrebbero variare o essere disabilitati in base alla selezione corrente nel documento.
Fumetto
attiva la sintesi vocale per leggere con un clic
Leggi
Legge il testo selezionato e imposta la velocità di lettura.
Lingua e Voce
Scegli la lingua di lettura e la voce tra quelle disponibili per la lingua scelta.
Dettatura
Puoi dettare il testo invece che scriverlo con la tastiera
Il "Fumetto" è una modalità della sintesi vocale che ti permette di ascoltare specifici elementi testuali o grafici all'interno dei moduli di SMX studio tramite il clic del mouse. Con un semplice clic puoi leggere i nodi di una mappa, oppure legge le annotazioni testuali presenti nei PDF o le immagini con testo alternativo per esempio quando l'immagine contiene matematica. È progettato per facilitare l'accesso ai contenuti, specialmente per studenti con DSA o altri Bisogni Educativi Speciali.
Il riconoscimento vocale è la funzionalità che converte la voce in testo nella lingua impostata per la sintesi vocale. Puoi dettare contenuti senza la necessità di digitare manualmente sulla tastiera. Il clic sul pulsante nella toolbar superiore attiva la modalità di riconoscimento vocale, rendendo l’inserimento vocale immediato (non è disponibile se il documento è in sola lettura):
compare una barra gialla in sovrapposizione alla barra del titolo del documento, ad eccezione delle mappe;
il testo riconosciuto viene mostrato in tempo reale all'interno della barra o del campo di inserimento rapido della mappa;
dopo aver premuto il tasto Invio, o dopo aver fatto una pausa sufficientemente lunga, il testo viene inserito nel documento:
EDITOR di testo: il testo viene inserito nel punto in cui si trova il cursore,
PDF: il testo viene salvato come annotazione testuale,
MAPPE: il testo viene inserito come titolo del nodo.
Avere due documenti aperti contemporaneamente permette di visualizzare e confrontare le informazioni contenute in essi in modo più agevole.
Invece di dover passare continuamente da una scheda all'altra o da una finestra all'altra, è possibile avere entrambi i documenti sotto controllo visivo, facilitando attività che richiedono il confronto o il trasferimento di informazioni.
Si può facilmente consultare un documento mentre si lavora sull'altro, ad esempio, leggendo un testo in un PDF e prendendo appunti su una mappa concettuale o in un editor di testi affiancato.
Ecco i passaggi per aprire due documenti affiancati in SMX studio:
Apri il primo documento: dalla Home page: inizia aprendo il primo documento con cui desideri lavorare oppure crea uno nuovo.
Apri lo "Spazio EXTRA" per scegliere il secondo file: dalla toolbar verticale del workspace clicca sul bottone "Apri file".
Seleziona il secondo documento: All'interno del pannello "Apri file" seleziona il documento che vuoi affiancare.
Scegli la posizione di apertura: Una volta selezionato il documento dalla lista, ti verrà presentata una finestra di dialogo che ti chiederà dove desideri aprirlo:
Apri a sinistra ⬅️
Apri al centro
Apri a destra ➡️
Apri in una nuova finestra
Per avere i documenti affiancati, dovrai scegliere "Apri a sinistra" o "Apri a destra", a seconda di dove si trova il primo documento aperto.
Il workspace, nel pannello Apri file, memorizza e visualizza gli ultimi 5 documenti che sono stati affiancati al documento corrente, rendendo più rapido ritrovare i documenti correlati.
Gli strumenti di interazione presenti nella toolbar consentono di trasferire contenuti dal documento attivo a un altro documento aperto. Ad esempio, selezionando un testo nel documento attivo e utilizzando il comando "Copia e incolla", il testo sarà incollato nel documento a fianco.
Copia e incolla
per trasferire testo o immagini
Inserisci approfondimento
per inserire un contenuto come nota di approfondimento
Ritaglia immagine
per trasferire porzioni di immagini
Cerca nel documento
per cercare il testo selezionato nell'altro documento
Incolla immagine mappa
per trasferire l'immagine di una mappa
Inverti posizione documenti
I due documenti si scambiano la loro posizione all'interno del Workspace
Stampa
Apre la finestra per stampare il documento attivo
Condividi
Apre la finestra per condividere il documento attivo. I destinatari ricevono una notifica con il link al documento