Il Modulo PDF non è solo un semplice visualizzatore, ma uno strumento interattivo per lavorare con documenti PDF, arricchirli con annotazioni, forme geometriche, disegni a mano libera, timbri, immagini e scritture matematiche. Queste funzionalità sono fondamentali per studiare o lavorare su documenti digitali come libri di testo.
La sua utilità risiede nella combinazione di funzionalità di base per la lettura, strumenti avanzati per la modifica, l'interazione con altri documenti, e la sua integrazione nella Suite.
Puoi aggiungere commenti, evidenziazioni, note e altri elementi direttamente sul documento così come faresti sul libro cartaceo.
la funzione "Aggiungi e modifcia annotazioni" è uno strumento per interagire attivamente con un documento PDF, facilitando la revisione, la collaborazione, lo studio e la comprensione delle informazioni contenute al suo interno.
Per visualiazzare la toolbar con tutte le annotazioni disponibili, clicca sull'icona corrispondente che trovi in alto a destra nella toolbar principale.
Evidenziare il testo: Puoi selezionare porzioni di testo e applicare un colore per metterle in risalto.
Sottolineare e barrato: Similmente all'evidenziazione, puoi sottolineare o barrare il testo per indicare importanza o cancellazione.
Aggiungere forme: Puoi inserire forme geometriche come rettangoli, cerchi, linee e frecce per evidenziare aree specifiche o creare diagrammi semplici.
Aggiungere commenti: Queste note sono utili per aggiungere commenti, spiegazioni o domande relative a una specifica parte del testo.
Inserire caselle di testo: Puoi aggiungere blocchi di testo in qualsiasi punto della pagina. Questo è utile aggiungere informazioni.
Disegnare a mano libera: Questo può essere utile per cerchiare elementi o aggiungere schizzi.
Dalla barra degli strumenti principale è disponibile un pulsante che consente di aggiungere timbri al documento.
L'aggiunta di timbri ai documenti PDF può essere utile in ambito di studio. I timbri permettono di evidenziare concetti chiave o segnalare sezioni da approfondire. Questo strumento visivo facilita l'organizzazione delle informazioni e rende più efficiente il processo di apprendimento e ripasso
La funzione "Organizza pagine" ti offre un controllo completo sulla struttura del tuo documento PDF, per adattarlo alle tue esigenze.
Per accedere a questa funzione clicca sull'icona che trovi nella toolbar verticale, alla sinistra del documento.
Per tornare al documento clicca sul bottone [Salva] che trovi in basso a destra oppure se non vuoi salvare le modifiche clicca la X in alto a destra della toolbar bianca
Riordinare le pagine: puoi spostare le pagine da una posizione all'altra all'interno del documento, semplicemente trascinadole nella poszione coluta.
Eliminare le pagine: se ci sono pagine che non ti servono, puoi selezionare la pagina e rimuoverle cliccando sull'icona del 'bidoncino'.
Inserire pagine vuote: puoi aggiungere pagine al tuo documento per inserire testi lunghi o l'immagine di una tua mappa.
Ruotare le pagine: se alcune pagine sono orientate in modo errato (ad esempio, in orizzontale invece che in verticale), puoi ruotarle di 90 gradi in senso orario o antiorario.
Importare un altro PDF: se hai informazioni correlate in file separati che vuoi unire.