In caso di colloqui via Google Meet, dovrete prima creare l'evento su Google calendar per poi poter inserire nel campo "Link" quello generato da Meet.
Ogni volta che verrà registrata una prenotazione riceverai una mail che ti avvisa (le prime volte verifica anche la cartella SPAM per evitare che le comunicazioni sfuggano).
La finestra principale riporta l'elendo delle disponibilità create nel periodo temporale definito dalle date di inizio (Dal) e fine (Al).
Ogni volta che entrate in questa funzione Argo imposta automaticamente il periodo (da oggi a un mese) per cui dovete essere voi ad impostare, se necessario, l'intervallo temporale.
Le disponibilità inserite possono essere così modificate o eliminate individualmente. Se modificate una disponibilità per cui sono state già effettuate prenotazioni, assicuratevi di inviare un avviso a chi si è prenotato.
Il pulsante "Elenco prenotazioni" vi fa accedere alla lista delle prenotazioni singole effettuate:
In questa finestra potete vedere le informazioni chiave per gestire la prenotazione (in caso vogliate modificarla o annullarla), i dati del genitore se volete contattarlo prima del colloquio e, sopratutto, potete accedere rapidamente ad un riepilogo delle informazioni relative all'alunno in fase di colloquio.