La Gara di Accoglienza Turistica si articola in due gruppi prove distinte:
BACK OFFICE e DESTINATION MARKETING
che ogni istituto provvederà a realizzare nella propria sede e inoltrerà il materiale via mail
BACK OFFICE e INVENTION TEST
nei tempi e nei modi previsti dal seguente bando.
PROVA FRONT OFFICE
Da svolgere a Cervia il giorno 23 maggio
In qualità di addetto al ricevimento dell’Hotel Bellettini di Milano Marittima ti sarà richiesto di impiegare le tue capacità di problem solving nella risoluzione di una criticità relativa ad una delle fasi del ciclo cliente.
Attività in lingua inglese
Gli istituti stranieri eseguiranno la prova in seconda lingua
Valore della prova 10 punti
PROVA BACK OFFICE
Da Svolgere a DISTANZA e INVIARE
Preparazione di una locandina a mezzo Canva per la promozione di un evento enogastronomico dove i protagonisti saranno i prodotti tipici portati dagli Istituti per la prova di sala e il piatto presentato per la prova di cucina.
Sarà fondamentale impiegare foto coerenti con il percorso proposto da ogni Istituto. Si richiede inoltre di indicare con una relazione tecnica i canali in cui si intenderebbe effettuare la promozione, motivando la propria scelta.
DESTINATION MARKETING
Da svolgere a Cervia il giorno 23 maggio
Durante il concorso saranno effettuate n° 2 escursioni a Cervia per raccogliere materiale fotografico che sarà oggetto, la stessa mattina o pomeriggio, della creazione di un video promozionale della durata di 1:30’ da impiegare nella campagna di promozione turistica del “prodotto” Città o Salina
Centro Città
Salina e Parco
Valore della prova 10 punti
Valore della prova 40punti
INVENTION TEST
Da Svolgere a DISTANZA e INVIARE
I candidati dovranno, a scelta fra le seguenti proposte, sviluppare:
un itinerario tramite Canva,
un logo identificativo del tema trattato
un video emozionale in 4k
Il video dovrà avere una durata massima di 2’ con audio aggiunto in formato wav.
Il tutto sarà esposto davanti alla giuria il giorno 23 maggio:
Cervia: Quadrilatero-Magazzini-Museo-Mosaico
Ecomuseo della Salina Camillone e Oasi Naturalistica
I Parchi Tematici nel circondario Cervese e Ravennate
Foce del Bevano e Lido di Classe; l’Ortazzo e l’Ortazzino
Le Pinete e i Monaci del Medioevo
Milano Marittima, lo Stile Liberty e le Città Giardino
Grazia Deledda Cittadina Onoraria di Cervia
Valore della prova 40punti
VALUTAZIONE ED ATTRIBUZIONE DEL PUNTEGGIO
La Commissione esaminatrice seguirà lo svolgimento delle prove.
La somma dei punti acquisiti in ciascuna prova concorrerà a formare il punteggio finale.
CRITERI DI VALUTAZIONE per il Back Office
Logo scuola, nome scuola Punti da 0 a 5
Allergeni Punti da 0 a 5
Estetica e impaginazione Punti da 1 a 10
Coerenza nelle scelte dei piatti e dei vini Punti da 1 a 10
PENALITA’: se il concorrente richiede 5 minuti aggiuntivi verrà penalizzato di 2 punti.
CRITERI DI VALUTAZIONE per il Front Office
Presentazione, divisa, igiene del candidato ed etica professionale Punti da 1 a 10
Inglese:
Linguaggio tecnico e contenuti Punti da 1 a 10
Capacità di esprimersi Punti da 1 a 10
Pronuncia Italiano o seconda lingua
(per Istituti stranieri): Punti da 1 a 10
Linguaggio tecnico e contenuti Punti da 1 a 15
Capacità di esprimersi Punti da 1 a 15
TOTALE 100 PUNTI
ATTENZIONE
Il materiale multimediale e i prodotti elaborati per il settore accoglienza dovranno essere inviati al'IIS Tonino Guerra SOLO ed ESCLUSIVAMENTE via mail a: oro.bianco@iiscervia.it
Ai candidati non sarà consentita la navigazione internet se non per eventuale montaggio del video, tutte le immagini che utilizzeranno dovranno essere inviate preventivamente entro il 8 aprile 2024 a oro.bianco@iiscervia.it specificando all’oggetto: ”immagini per accoglienza_candidato_istituto”.
Il candidato deve completare la prova in 90 minuti.
Contenuti obbligatori: nome e logo della scuola di provenienza e allergeni.
VALUTAZIONE ED ATTRIBUZIONE DEL PUNTEGGIO
La Commissione esaminatrice seguirà lo svolgimento delle prove.
La somma dei punti acquisiti in ciascuna prova concorrerà a formare il punteggio finale.
CRITERI DI VALUTAZIONE
Logo scuola, nome scuola
Originalità
Completezza
Allergeni
Rispetto delle tempistiche nei video
Grafica
Coerenza con i temi dei settori Sala e Vendita e Cucina
CRITERI DI VALUTAZIONE per il Front Office
Presentazione, divisa, igiene del candidato ed etica professionale
Inglese:
Linguaggio tecnico e contenuti
Capacità di esprimersi
Pronuncia Italiano o seconda lingua (per Istituti stranieri):
Linguaggio tecnico e contenuti
Capacità di esprimersi
TOTALE 100 PUNTI MAX
PENALITA’: se il concorrente richiede 5 minuti aggiuntivi verrà penalizzato di 2 punti.
La giuria sarà composta come segue:
- Presidente della giuria,
- Rappresentante degli albergatori,
- Rappresentante dello IAT
- Autorità
- Docente di inglese
La giuria sarà composta da cinque tecnici del settore:
La giuria è l’unico organo competente a giudicare le candidature e le prove pratiche.
Il suo giudizio è irrevocabile ed incontestabile; non sono ammessi ricorsi.