L’energia elettrica è presente nelle industrie , nei posti di lavoro, nelle nostre case con le più svariate applicazioni e per merito delle sue eccezionali caratteristiche di flessibilità e se correttamente utilizzata è la fonte di energia più sicura tra quelle di comune impiego.
I pericoli possono derivare sia da un uso scorretto dell'uomo sia per quanto riguarda l'ambiente
CONTATTO DIRETTO: Toccando, ad esempio, due contatti di una presa il corpo umano è sottoposto al passaggio di una corrente elettrica, provocando una "scossa elettrica", che può provocare la morte
CONTATTO INDIRETTO: I contatti indiretti sono quelli che avvengono con parti normalmente non in tensione, per un guasto interno o per la perdita di isolamento; tali contatti sono i più pericolosi. In questi casi toccando l’involucro dell’apparecchio guasto, il corpo umano è sottoposto al passaggio di una corrente verso terra, sempre che il corpo non sia adeguatamente isolato dal suolo.
ECCO ALCUNI RISCHI RIGUARDANTE LA CORRENTE ELETTRICA:
Fibrillazione cardiaca
Arresto cardiaco
Arresto respiratorio
Tetanizzazione
Per evitare guai con la corrente elettrica, è opportuno seguire scrupolosamente queste indicazioni:
se si deve compiere qualche lavoro sull'impianto elettrico, staccare l'interruttore generale;
per interventi sugli elettrodomestici togliere la spina dalla presa;
non usare mai l'asciugacapelli nella vasca da bagno;
non tirare il filo per togliere la spina, ma prenderla con le mani;
non esagerare con l'uso di riduttori o spine multiple;
coprire le prese se ci sono bambini in casa;
se si usa il trapano per fare un foro nel muro prestare attenzione ai cavi elettrici che si possono incontrare all'interno del muro stesso.
rischi da evitare: