I cavi elettrici sono frequentemente utilizzati nel lavoro dell'elettricista, infatti sono alla base dell'energia elettrica. sono divisi la maggior parte delle volte in questi tipi con i propri colori per differenziale l'utilizzo :
Neutro: Blu, Viola o azzurro.
Fase: Nero o Grigio.
Terra: Giallo e verde.
nei cavi elettrici passa la corrente per produrre energia a lampade, luci, allarmi ecc...
l'energia che producono i cavi elettrici è molto pericolosa a un'alta tensione per questo oltre al rivestimento in gomma(isolante) bisogna utilizzare i D.P.I(Dispositivi di Protezione Individuale)
1.Cablaggio e i cavi elettrici difettosi: Un cablaggio difettoso può aumentare la possibilità di incendi, sbalzi di tensione, guasti elettrici e altre gravi conseguenze.
2.Prese elettriche vicino all’acqua: L’acqua può diventare una fonte di pericolo: per le folgorazioni causate da apparecchi elettrici o parti dell’impianto elettrico nel caso in cui entrino in contatto.
3.Mani bagnate: Non usate gli elettrodomestici con le mani bagnate o a piedi nudi: in caso di scosse le mani bagnate e i piedi nudi facilitano il passaggio della corrente elettrica attraverso il corpo, questo può causare conseguenze anche gravissime come il rischio di morte.
7.Cavi e fili elettrici scoperti o male isolati: Col passaggio della corrente i punti scoperti o rovinati a contatto con la pelle passerebbe la corrente dando cosi scosse anche mortali
controlli da parte di elettricisti per prevenire possibili cavi difettosi o mal disposti, evitare di sovraccaricare le prese elettriche, per spegnere un incendio elettrico disporre di un estintore CO2 o a polvere, evitare se bagnati di avere contatto con apparecchi elettrici, non mettere assolutamente apparecchi o prese vicino con l'acqua o possibili posti umidi.
-Guanti isolanti: servono per evitare il contatto con i fili elettrici difettosi o malridotti durante il montaggio
-casco protettivo: serve per prevenire che qualcosa ti colpisca la testa e per aiutarti nel caso di cadute
-occhialini protettivi: servono per evitare che schegge o detriti ti vadano nei occhi
-Scarpe anti infortunistiche: servono apposta per proteggere i piedi nel caso che attrezzi o oggetti ti cadano sui piedi.
Casco protettivo
Guanti Isolanti
Scarpe anti infortunistiche
occhialini protettivi