F.A.Q. su ricevimento e contatti con il docente

Qual è l’orario di ricevimento della professoressa?

Normalmente è il martedì, dalle 10 alle 13. Nei periodi di lezione è dalle 10 alle 12 (sempre il martedì).

Per essere sicuri di essere ricevuti e per evitare l’attesa è sempre opportuno inviare preventivamente una mail (antonia.fiori@uniroma1.it) per fissare un’ora precisa, possibilmente indicando l’oggetto dell’incontro (domande sul programma, richiesta tesi, etc.).

In questa fase di emergenza Covid l'appuntamento previa email è necessario.

Gli studenti fuori sede o con problemi di salute possono richiedere un ricevimento online tramite Google Meet.

Attraverso quali canali si può comunicare con la docente? Quando contattarla?

Le informazioni di carattere generale vengono fornite a tutti attraverso i canali istituzionali (sito di Facoltà, Bacheca docente, e-learning Sapienza, Infostud). Eventuali modifiche sono sempre comunicate appena possibile, così come gli avvisi.

Per ciò che riguarda problemi o domande dei singoli studenti, è possibile concordare via mail un appuntamento nell’orario indicato sopra.

I messaggi degli studenti diversi dalle richieste di appuntamento sono normalmente molto numerosi, e non è possibile rispondere tempestivamente, ma si cerca di farlo appena possibile. In ogni caso, reiterare la medesima mail è superfluo.

Prima di scrivere, è opportuno verificare che le informazioni richieste non siano già fornite dai canali istituzionali o su questo sito.

Si consiglia di scrivere sempre dall’indirizzo istituzionale del dominio @studenti.uniroma1.it e, comunque, è necessario firmare la mail con nome e cognome. Non avranno risposta le emails anonime, né le richieste fatte per altri o sotto pseudonimi (ebbene sì, succede).