RESEARCH PROJECTS
Research Project: Artificial Intelligence aimed at risk assessment of Problematic adoLescent internet Use with Serious game (AI PLUS, AI+). PRA2022, UniFG, Principal Investigator.
Research Project: Malta-Italy Mobility for the Exploration and Elaboration of Future Projects in Artificial Intelligence, Robotics and Blockchain in Agri- and Aqua- Culture. Acronimo: MIMOSA. Malta Council for Science and Technology (MCST) (member of the project team).
Research Project -TRUBLO OPEN CALL 3 FOR PROPOSALS (HORIZON 2020) - Project CERES - Title: AgriCultural product Traceability and mERchant Escrow, This project has received funding from the European Union's Horizon 2020 Research and Innovation programme under grant agreement n° 957228 (member of the project team)
Research Project - “Data Analytics applicate alla Learning Analytics” - Responsabile/Tutor Research Fellow - Finanziamento da Progetto di ricerca “TILD (Teaching and Learning Development).
Research Project - ARTIFICIAL INTELLIGENCE TO SUPPORT THE DIGITALIZATION AND INDUSTRIAL ENGINEERING PROCESS - Responsabile del Progetto/Tutor Research Fellow - Finanziamento da Bando Competitivo Ministero dello Sviluppo Economico (M.I.S.E.), Progetto MiSE-DGPIIPMI “Industrial engineering and management di impresa”, Progetto prot. n. 55214 del 03.03.2021.
Research Project - ANALISI E STUDIO DELL’IMPATTO DI MODELLI IT-BASED PER LA GOVERNANCE TERRITORIALE, IL MANAGEMENT SANITARIO E LA VALORIZZAZIONE DEL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO (Hermes), Dipartimento di Economia, Università di Foggia (Componente - Modelli Matematici applicati all'Economia Sanitaria).
Progetto - "Modello per l’allocazione ottimale del personale adibito al servizio di ausiliariato e pulizie nei plessi della ASL FG (circa 350 addetti)." - richiesta del A.U. Sanitaservice ASL FG Srl: Richiesta Protocollo nr. 28091-I/7 del 18/09/2018. (Responsabile - Modello matematico per allocazione delle risorse umane nelle varie postazioni dislocate nel territorio provinciale - Raccolta ed elaborazione dei dati dei dipendenti - Elaborazione delle graduatorie per ogni postazione - Produzione di rapporti scientifici).
Progetto - "Modello matematico di allocazione ottimale delle risorse umane nella gestione del servizio di 118 nella Provincia di Foggia in funzione di “n” variabili preventivate" - richiesta del A.U. Sanitaservice ASL FG Srl: UNIFGCLE - Prot. n. 0019639 - II/4 del 17/07/2017 (Responsabile - Modello matematico per allocazione delle risorse umane nelle varie postazioni dislocate nel territorio provinciale - Raccolta ed elaborazione dei dati dei dipendenti - Elaborazione delle graduatorie per ogni postazione - Produzione di rapporti scientifici).
Progetto MARINE- Rete Pugliese Interdisciplinare multi-settore per l'innovazione tecnologica, la ricerca scientifica e lo sviluppo di servizi Marini e Marittimi nell 'ambito deli 'Economia Blu (Gruppo Energia dal mare) Regione Puglia, (Componente GDL10 e GDL 14 - contributo su metodi matematici per il supporto alle decisioni strategiche), da aprile 2016 fino ad oggi.
Progetto formativo PON (cod. 3417037 PON 2007-2013) dal titolo: “Sviluppo di prodotti alimentari innovativi mediante soluzioni biotecnologiche, impiantistiche e tecnologiche (PROINNO BIT)”, - responsabile scientifico Prof.ssa Carla Severini (Componente - supporto all'elaborazione dati e alla valutazione delle alternative ottimali con metodi di analisi multicriteria).
Progetto formativo PON (cod. PON 02 00186 2937475 PON 2007-2013) dal titolo: “Protocolli tecnologici e clinici innovativi per la produzione di alimenti funzionali (PRO.ALI.FUN.)”, responsabile scientifico Prof. Agostino Sevi (Componente - supporto all'elaborazione dati e alla valutazione delle alternative ottimali con metodi di analisi multicriteria).
Progetto PON (cod. 02 00186 3417392 PON 2007-2013) dal titolo: “Soluzioni innovative di packaging per il prolungamento della shelf-life di prodotti alimentari (InFoPack)'”, responsabile scientifico Prof.ssa Carla Severini (Componente - supporto all'elaborazione dati e alla valutazione delle alternative ottimali con metodi di analisi multicriteria).
P.S.R. 2007-2013 Misura 124 Progetti Integrati di Filiera - 2012 (Responsabile Scientifico Prof. Francesco CONTO') "NORD WINE" - "SUD WINE" - "CEREAL QUALITY" (Componente - Elaborazione dati e stesura di report per ciascuna filiera).
PRIN, Anno 2012, Titolo "Long Life, High Sustainability'', Coordinatore Scientifico Piergiovanni Luciano (Univ. di Milano), (Componente - Analisi Multicriteria applicata alla scelta delle diverse alternative).
Progetto ``LOGIN - Logistica integrata'', primo proponente/referente: Driving Advances of ICT in South Italy - Net, S. C. AR. L con sede legale presso Università di Bari, finanziato da PON FESR 2007 - progetto Nuove Tecnologie per il Made in Italy (Componente - Analisi Stato dell'arte e della pratica - Analisi statistica e gestione dati).
PRIN, Anno 2011, Titolo "Long Life, High Sustainability'', Coordinatore Scientifico Piergiovanni Luciano (Univ. di Milano), approvato e non finanziato (Componente - Applicazione dell'Analisi Multicriteria in contesto fuzzy).
A.A.2011-2012 Progetto "Matematica tra gioco e realtà '', Università di Foggia, finanziato dalla Fondazione Banca del Monte di Foggia (Componente - Creazione della competizione Maths Challenge).
A.A.2009-2010 Progetto Reti di Laboratori LAIFF, capofila centro di ricerca interdipartimentale BioAgroMed, Università di Foggia, finanziato dalla Regione Puglia (Componente - Implementazione e aggiornamento del Laboratorio di Analisi Quantitativa dei Dati).
Local Project, 2009/2010 Progetto “Lo sviluppo del mercato energetico in Puglia: energie rinnovabili ed implicazioni economico-finanziarie”, finanziato dalla Fondazione Cassa Di Risparmio Di Puglia, (Componente - Modelli Matematici per la gestione delle risorse rinnovabili).
Local Project, Università di Foggia, 2005/2006, Title ``Strategical Interactions and Applications to Economics and Finance” (Responsabile - Teoria e Applicazioni della teoria dei giochi).
National Projext, PRIN-2004, Titolo ``Non-Linear Models in Economics and Finance'' (Componente - Teoria e applicazione della teoria dei giochi).
Local Project, Università di Foggia, 2003/2004/2005, Title ``Mathematical Methods for Renewable Resources Management” (Responsabile - Modelli matematici per la gestione delle risorse rinnovabili).
National Project PRIN-2002, Titolo `` Non-Linear Models in Economics and Finance” (Componente - Teoria e Applicazione della teoria dei giochi).
Local Project, Università di Foggia, 2002, “Mathematical Methods for Decisions in Economics and Finance” (Responsabile - Teoria e Applicazione della teoria dei giochi).
Local Project, Università di Foggia, 2001, “Mathematical Methods in Economics and Finance” (Responsabile - Teoria e Applicazione della teoria dei giochi).
Research Project, ``Quantitative Methods in Finance” at IAC-CNR Roma (Componente - Studio dei Mercati Fixed-Income).