Data pubblicazione: Dec 18, 2014 7:48:34 PM
Durante il corso si terranno tre valutazioni intermedie dell’apprendimento in forma scritta (esoneri).
Ciascun esonero si compone di quesiti a risposta multipla e di quesiti a risposta aperta (per un totale di 10 punti). L’esonero si considera superato con un punteggio minimo di 6.
Lo studente può:
- sostenere tutti e tre gli esoneri. In questo caso:
1) in caso di superamento di tutti e tre gli esoneri, il suo voto finale deriva dalla somma dei tre punteggi ottenuti. Lo studente può inoltre completare l’esame presentando una tesina scritta o orale su un argomento del corso a sua scelta. La presentazione della tesina dà diritto ad un punteggio aggiuntivo compreso tra 0 e 3.
Es.: lo studente consegue il punteggio di 8 al primo esonero, di 9 al secondo esonero e di 10 al terzo esonero. La votazione dell’esame è pari a 27. Se lo studente presenta una tesina su un argomento del corso a sua scelta e la tesina ottiene il massimo punteggio previsto (3), il voto finale dello studente passerà da 27 a 30.
2) lo studente non raggiunge il voto minimo in uno o in più esoneri: dovrà sottoporsi ad esame orale sulla parte del programma oggetto dell’esonero o degli esoneri non superati.
3) lo studente ritiene che i voti conseguiti negli esoneri non rispecchino la propria preparazione. Può chiedere al docente di essere sottoposto ad esame orale su tutto il programma.
4) lo studente che abbia raggiunto almeno la sufficienza in tutte e tre gli esoneri non può invece chiedere di conservare il voto di uno o più esoneri e non dell’altro o degli altri.
Es.: lo studente consegue il punteggio di 10 al primo esonero, di 6 al secondo esonero e di 10 al terzo esonero. Lo studente può decidere di mantenere il voto di 26, salvo ad innalzarlo con la presentazione della tesina oppure può decidere di sostenere l’intero esame in forma orale, ma non può chiedere di non tener conto solo del voto conseguito nel secondo esonero e sostenere solo per quella parte del programma l’esame in forma orale.
- lo studente non intende sostenere gli esoneri. In questo caso sosterrà l’esame orale su tutti gli argomenti del corso.