Verifiche e Valutazione
CRITERI GENERALI
Le modalità di verifica dei Corsi serali per adulti possono differenziarsi per disciplina ma devono essere tutte riconducibili alla programmazione modulare. La definizione e la comunicazione preventiva di strumenti e criteri di valutazione chiari ed oggettivi – esplicitati nel Contratto formativo o comunicati formalmente allo studente – sono elementi irrinunciabili nell’ambito della didattica per gli adulti. L’utilizzo di griglie per la misurazione e la valutazione costituisce un elemento importantissimo per rispondere all’esigenza di trasparenza ed oggettività, molto sentita dallo studente adulto.
La Prova di fine modulo è uno dei momenti fondamentali, e qualificanti, dell’intera progettazione didattica che in essa trova la sua legittimazione
La valutazione sommativa, effettuata per classificare lo studente, deve utilizzare strumenti e tipologie coerenti con quelli esercitati durante lo svolgimento del modulo, nonché funzionali al tipo di competenze che si intende accertare.
Si ricorda che nei Corsi serali per adulti la scansione quadrimestrale non rappresenta un vincolo per la somministrazione delle Prove di fine modulo.