Pre-Conferenza Ricerca

LABORATORIO PER LA RICERCA ACCADEMICA SUL FENOMENO SETTARIO

3 Luglio 2013

9:00-12:00

In occasione del Congresso Annuale Internazionale Manipolazioni, Abusi e Vessazioni nei gruppi che l'International Cultic Studies Association (ICSA) sta organizzando in collaborazione con SOS Abusi Psicologici, Exit scs Onlus, e Info-Secte/Info-Cult a Trieste, si è ritenuto importante porre particolare attenzione ad alcune tematiche rilevanti al fine di costituire delle reti per lo scambio di informazioni e buone prassi da sviluppare in ambito internazionale.

Questo laboratorio, coordinato dal prof. Rod Dubrow-Marshall, psicologo sociale, Rettore (e Vice-Cancelliere) dell’Università di Central Lancashire, Inghilterra, è particolarmente indicato per coloro che intendano condurre una ricerca accademica sulle sette o argomenti collegati. Il laboratorio si svolgerà in inglese ma verrà fornito un supporto con un traduttore non professionale per la lingua italiana.

In particolare, il laboratorio intende occuparsi degli sviluppi provenienti da diverse discipline quali: psicologia, servizio sociale, counselling e psicoterapia, sociologia, studi religiosi, criminologia, diritto, politiche sociali, storia, filmografia, scrittura creativa e letteratura. La pluralità e diversità della ricerca sia dal punto di vista delle conoscenze di base che dell’approccio metodologico, permette di esplorare dettagliatamente il fenomeno dell’influenza indebita e delle relazioni che si sviluppano nei gruppi ad alta richiesta, ampliando con validi contributi questo crescente corpo di conoscenze sul quale non mancheranno ottimi spunti di discussione.

I ricercatori presenti potranno fornire un aggiornamento del proprio lavoro, condividere esperienze e fare domande in un ambiente stimolante, amichevole con il supporto dei colleghi condividendo le sfide del proprio lavoro sul campo, e tematiche rilevanti quali l’accesso alla partecipazione, i possibili impedimenti legali, o la pubblicazione in giornali scientifici. Saranno presenti al laboratorio anche alcuni membri del Comitato editoriale dell’International Journal of Cultic Studies per rispondere alle domande ed approfondimenti dei ricercatori. Il laboratorio sarà anche un’opportunità per relazionare sui progetti di ricerca che si realizzano anche in altri paesi e culture.

Come per altri laboratori, si intendono coprire dettagliatamente le aree di ricerca e tra queste l’uso di strumenti clinici ad uso dei professionisti della salute mentale. Altre idee includono la possibilità di creare un database epidemiologico che si basa sulla ricerca in ambito settario al fine di ampliare la possibilità di collaborazioni e reti di comunicazione all’interno del crescente network di ricerca dell’ICSA.

Chi fosse interessato ad intraprendere una ricerca accademica sulle sette o argomenti collegati, e desideri fare parte di questa rete, è pregato di inviare una mail di conferma al prof. Dubrow-Marshall rpdmarshall@gmail.com (inglese) o a: ccaparesi@alice.it (italiano) nella quale dare le seguenti informazioni:Nome, mail, uno o due paragrafi sul proprio background, una breve descrizione sui propri interessi di ricerca ed eventuali collegamenti per ulteriori informazioni.