Pre-Conferenza Educativa

LABORATORIO: EDUCARE I GIOVANI SUL FENOMENO SETTARIO

3 Luglio 2013

14:00-17:00

In occasione del Congresso Annuale Internazionale Manipolazioni, Abusi e Vessazioni nei gruppi che l'International Cultic Studies Association (ICSA) sta organizzando in collaborazione con SOS Abusi Psicologici, Exit scs Onlus, e Info-Secte/Info-Cult a Trieste, si è ritenuto importante porre particolare attenzione ad alcune tematiche rilevanti al fine di costituire delle reti per lo scambio di informazioni e buone prassi da sviluppare in ambito internazionale.

In particolare, il laboratorio sull’educazione si propone di raccogliere istanze, programmi educativi ed altre risorse destinate ai giovani sul tema del fenomeno settario. Già nel Congresso di Montreal a luglio 2012, un gruppo di professionisti della rete ICSA che regolarmente insegnano o si occupano dell’informazione sul fenomeno settario, si era incontrato con scambiarsi alcune idee. A Trieste si vuole ampliare questo confronto per costituire una rete di professionisti dell’area educativa (pedagogisti, insegnanti, formatori).

Il laboratorio è coordinato dal prof. Piotr T. Nowakowski, PhD,ricercatore e dottore in Pedagogia all’Università Cattolica di Lublino Giovanni Paolo II in Polonia, che fungerà da facilitatore e raccoglierà i diversi contributi per renderli accessibili online .

A seguire alcuni spunti di discussione da approfondire nel laboratorio:

  • quali argomenti imprescindibili dovrebbero essere alla base di tutti i programmi educativi sul fenomeno settario (dai corsi più strutturati ai semplici convegni che si esauriscono in un solo incontro)?
  • Che tipo di variazioni nei contenuti o nell’approccio si dovrebbero apportare in relazione al pubblico presente (es. scuole superiori, università, ecc.?)
  • Quali fattori dovrebbero essere presi in considerazione dagli educatori per assicurarsi che i propri programmi siano bilanciati e professionali?
  • In che modo coloro che sono impegnati in quest’area dovrebbero mantenere una comunicazione dopo la conferenza (es. chat, mailing list, ecc.)?

Chiunque desideri partecipare a questo laboratorio (che sarà in lingua inglese ma con traduzione non professionale in lingua italiana) è pregato di mandare una mail di conferma a: ccaparesi@alice.it